Dopo una serie di giornate a favore dei malati di lebbra, tenutesi a Mondovì Altipiano, Breo e Ferrone, a Villanova, a Ceva, a Dogliani, a Carrù e in tutta la Val Bormida, il gruppo Aifo del Piemonte organizza una serata con tutti i responsabili nazionali, dal presidente Antonio Lissoni al dottor Giovanni Gazzoli, medico e project manager, per illustrare l’impegno dell’Associazione per la salute globale, la lotta alla lebbra e alle malattie tropicali, nonché per difendere i diritti delle donne. Interverranno la dott.ssa Valentina Pescetti per individuare il ruolo che i volontari possono svolgere e il dott. Sulernane Ibrahim Nordino, per esprimere la sua esperienza diretta come addetto ai lavori. L’incontro aperto a tutte le persone di buona volontà, ai gruppi missionari come al mondo del volontariato, si terrà giovedì sera 2 marzo con inizio alle 20,45 presso l’Oratorio del Sacro Cuore di Mondovì Altipiano. Le giornate Aifo proseguono nelle località di Roccaforte e Alma di Frabosa, Farigliano, Magliano, San Giovanni Govoni, Breolungi e Gratteria.
AIFO, “Amici di Raoul Follereau”, incontro con i responsabili nazionali a Mondovì
Uniti contro la lebbra. Appuntamento al “Sacro Cuore” giovedì 2 marzo