La parola di mons. Miragoli nei momenti solenni al Santuario

“Ave Regina Montis Regalis”, ottavo volumetto de “Il magistero del vescovo”

E’ uscito l’ottavo volumetto della collana “Il magistero del vescovo”, che ha per titolo “Ave Regina Montis Regalis” e raccoglie la parola di mons. Egidio Miragoli che è risuonata nelle occasioni importanti per la Chiesa monregalese quando si ritrova al Santuario di Vicoforte.
«La devozione della diocesi di Mondovì alla Madonna, onorata con il titolo di “Regina del Monte Regale”, patrona della diocesi, si esprime coralmente in due pellegrinaggi annuali dalla città al Santuario di Vicoforte: quello dell'Ascensione e quello nella festa della Natività di Maria, l'8 settembre – scrive il vescovo nell’introduzione –. Il primo, costituisce l'adempimento del voto della città di Mondovì, deliberato il 10 agosto 1835, quando imperversava l'epidemia di colera. Tale voto, peraltro sempre onorato, è stato da me rinnovato l'ultima volta il 24 maggio 2020 in tempo di pandemia da Covid-19. Il pellegrinaggio dell'8 settembre, invece, di carattere diocesano, preceduto dalla novena serale con un ciclo di predicazione, costituisce il cuore della festa liturgica della Natività di Maria, cui è dedicato il Santuario. A questo appuntamento partecipano numerose le autorità militari e civili del territorio, a cominciare dai sindaci».
«Le omelie qui raccolte si riferiscono a questi due momenti di fede e di devozione – aggiunge mons. Miragoli –. Conclude il fascicolo la riflessione proposta in occasione del pellegrinaggio regionale per le famiglie di Piemonte e Valle d'Aosta, in preparazione al decimo incontro mondiale delle famiglie. Con l'auspicio che anche questa piccola pubblicazione possa tener vivo l'affetto filiale di tutti alla Vergine Maria, “Regina Montis Regalis”».

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Il 29 marzo un incontro a Frabosa Sottana sulle nuove regole della raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la...
bambino rara malattia occhi

Le Regioni chiederanno le lenti per Leonardo alla ditta USA

Il giorno della svolta potrebbe arrivare questa settimana. Forse proprio mercoledì: quando la ditta “Bausch + Lomb”, società USA che produce le lenti a contatto “Silsoft”, incontrerà in videochiamata la Regione Piemonte per cercare...
Lavoro in Piemonte

Lavoro in Piemonte: «Quasi la metà dei posti offerti dalle imprese rimane vacante»

Lavoro in Piemonte: cresce sempre di più la necessità di figure professionali qualificate da inserire nelle imprese. Se nel 2022 la quota mancante di manodopera specializzata era del 41,9%, nel 2023 la carenza si...
tasse mondovì nuovi insediamenti

Giù le tasse a Mondovì per i nuovi insediamenti produttivi: ecco gli “sconti”

Arriva il primo passo verso la “no-tax-area”  per le nuove aziende che verranno a creare occupazione: Mondovì scegli di abbassare le tasse ai nuovi insediamenti produttivi. Nel prossimo Consiglio comunale del 31 marzo l’Amministrazione...

Mondovì, nuovo cedimento ai bastioni di Piazza: da giovedì chiuso alle auto il tratto...

Il nuovo segno di cedimento ai bastioni di via Marchese preoccupa il Comune. Un cedimento, piccolo ma netto, dovuto probabilmente agli effetti delle infiltrazioni di acqua dalle condotte che scendono dai muraglioni: vecchie, piene...