Lutto nella famiglia Bassino: è mancata, a soli 30 anni, Sara Fina

Giovane allevatrice e mamma di due bambini, era la cognata della campionessa di sci Marta Bassino

Foto Comitato Fisi Alpi Occidentali

Tragedia nella famiglia della campionessa di sci Marta Bassino e in tutto il Cuneese. È morta improvvisamente la cognata Sara Fina. Aveva appena compiuto 30 anni ieri (mercoledì 1° marzo). Sara è la moglie di Matteo Bassino, uno dei due fratelli di Marta. Conduceva assieme al marito un'azienda agricola, nota in particolare per l'attività di allevamento. Originaria di Cartignano (in Val Maira), risiedeva a Borgo San Dalmazzo. All'origine del decesso un malore improvviso. Profondo il dolore in tutta la comunità. Sara Fina lascia due bimbi in tenera età, i genitori Edoardo e Daniela e i fratelli Raffaele e Samuele. Il tragico ritrovamento è avvenuto questa mattina, in casa. Vano ogni tentativo di rianimazione da parte dell'équipe del 118.

Il ricordo del mondo dello sci

“Vogliamo ricordare il suo sorriso, la sua passione per lo sci di fondo, messa in campo prima come atleta e poi come allenatrice. Vogliamo esprimere a nome del Comitato Alpi Occidentali e del Comitato provinciale cuneese della FISI il cordoglio e la vicinanza alla famiglia in questo tristissimo momento. Lo sci piemontese perde un’altra protagonista in pista e una donna che aveva saputo incarnare al meglio i valori dello sport”: con queste parole il presidente del Comitato FISI Alpi Occidentali, Pietro Blengini, e il presidente del Comitato provinciale FISI Cuneo, Paolo Giordano commentano con sgomento l’improvvisa scomparsa di Sara Fina, deceduta stamani a Borgo San Dalmazzo il giorno dopo il suo trentesimo compleanno.

“Il nostro commosso e solidale pensiero, - proseguono Blengini e Giordano – va alla famiglia di Sara, al marito Matteo Bassino e alla cognata Marta, a cui Sara aveva donato la gioia di diventare lui papà e lei zia di due splendidi bambini. Con la memoria riandiamo all’impegno di Sara negli allenamenti e nelle gare per i colori dello Sci Club Valle Maira e, più recentemente, alla passione con cui trasmetteva la sua esperienza tecnica e il suo bagaglio morale ai ragazzi dello Sci Club Valle Stura che allenava. Ci restano di lei le immagini di quando, giovane atleta, dava il massimo sulle piste di gara, ma soprattutto il suo esempio di ragazza che amava lo sport e la vita e che stava realizzando un bel progetto di vita con Matteo, purtroppo tragicamente interrotto dal destino”.

 

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Financial Times: «Il Parmigiano è del Wisconsin. La carbonara? Americana»

«Dal Financial Times arriva un attacco surreale ai piatti simbolo della cucina italiana proprio in occasione dell'annuncio della sua candidatura a patrimonio immateriale dell'Umanità all'Unesco». Ecco la dura presa di posizione di Coldiretti, in seguito...

Per l’Università del Mondolè la tourism designer Monica Gazzera a Villanova

Mercoledì 29 marzo presso la Biblioteca civica di Villanova (alle ore 21), si terrà il nuovo appuntamento con il cartellone dell’Università del Mondolè. L’argomento della serata riguarderà i viaggi e il turismo. La relatrice...

Tutto esaurito per le visite con i giovani vicesi

Due giornate dedicate ai ragazzi e alle ragazze delle scuole, per approfondire la storia del complesso monumentale e i segreti del Santuario “Regina Montis Regalis”: le ha organizzate la Pro Vicoforte, in collaborazione con l’Amministrazione del...
bertone carni macelleria mondovì

Bertone Carni: nuova macelleria a Mondovì Altipiano

Bertone Carni: nuova macelleria a Mondovì Altipiano - Da questa settimana in vendita le carni di due bovini presentati a Bertone della Rassegna Zootecnica del MIAC di Cuneo La macelleria Bertone Carni ha aperto un nuovo...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...