Gli “Amici dell’Aiuola botanica” di San Michele invitano appassionati e simpatizzanti al terzo incontro della rassegna “COLTIviamo”, che prevede appuntamenti culturali e incontri a tema botanico. Dopo l’architetto del paesaggio Arianna Tomatis e il giardiniere d’inverno Franco Ramero, giovedì 2 marzo ore 21 si terrà un nuovo incontro con il regista Sandro Bozzolo. La serata, organizzata in collaborazione con Outdoor Tra Monti e Mare e la Pro loco di San Michele, prevede la proiezione del film “Innesti” e un successivo colloquio con il regista. Originario di Viola, è un giovane e talentuoso regista che si occupa di indagare il mondo contemporaneo tramite un approccio incentrato su quello che lui stesso definisce “attivismo etnografico”, che esplora, con una narrazione in prima persona, linguaggi e formati diversi. Il film “Innesti” è ambientato in Alta Valle Mongia e dà voce alle anziane “castagnere” della zona. Racconta un’epoca in cui tutto ruotava attorno ai castagni. Il protagonista, Ettore, è un casellante autostradale e fa il castanicoltore per passione. Grazie all’innesto, cambia il destino del luogo. “Innesti” ha già ricevuto diversi riconoscimenti. Tra questi ricordiamo una menzione speciale nell’ambito del Festival Internazionale del documentario “Visioni dal mondo” di Milano 2022 e il Premio CBR al Festival “Mente Locale”.
San Michele: gli Amici dell’aiuola propongono il film “Innesti”
Presente il regista Sandro Bozzolo. In collaborazione con Outdoor Tra Monti e Mare e la Pro loco sanmichelese