Con il 2023 si inaugura, alla Casa di riposo di Villanova, “Animiamo la Don Rossi” il programma dedicato agli ospiti, con attività e iniziative di vario tipo. Il punto di partenza viene dai desideri degli ospiti stessi, che hanno richiesto momenti di festa e svago: sono state pensate attività, in parte ancora da sviluppare, e sono stati cercati nuovi volontari. Intanto il mercoledì pomeriggio si provvederà all’animazione della Messa. Per le feste di fine anno sono state curate le decorazioni natalizie, sia interne che esterne alla Casa, con un Presepe di sagome di legno. Nel corso dell’anno proseguiranno i momenti musicali di “Musicoterapia” con canti ritmati e guidati. Si curerà sempre la compagnia agli ospiti, con visite e chiacchiere e momenti di svago con le tombolate programmate mensilmente, così come la “Festa dei compleanni” che celebra gli anniversari con uno scambio di auguri. Per la primavera 2023 i volontari hanno messo in programma l’allestimento di vasconi esterni per promuovere attività di giardinaggio e di ortoterapia così come esecuzione di piccoli lavori esterni e semplici mansioni di leggera manutenzione. I volontari si occupano pure della cura di tutte le aree esterne alla struttura rendendola così sempre più viva e bella. «Tutti i volontari meritano un doveroso ringraziamento – scrive il direttore della Casa di riposo, Aldo Mammola –, formulato a voce e pure da queste pagine. Sono un bel gruppo, tutti quanti animati dalla bontà d’animo verso i nostri ospiti e dalla sensibilità amorevole per rendere piacevole la permanenza in Casa di riposo. Grazie di cuore ai nostri cari volontari da parte degli ospiti tutti».
Villanova: in Casa di riposo il progetto “Animiamo la “Don Rossi”
Iniziative assortite, dalla musicoterapia alle tombolate e agli auguri per gli ospiti della Casa di riposo. «Nel 2023 allestiremo vasconi per il giardinaggio», commenta il direttore Aldo Mammola