Villanova: in Casa di riposo il progetto “Animiamo la “Don Rossi”

Iniziative assortite, dalla musicoterapia alle tombolate e agli auguri per gli ospiti della Casa di riposo. «Nel 2023 allestiremo vasconi per il giardinaggio», commenta il direttore Aldo Mammola

Con il 2023 si inaugura, alla Casa di riposo di Villanova, “Animiamo la Don Rossi” il programma dedicato agli ospiti, con attività e iniziative di vario tipo. Il punto di partenza viene dai desideri degli ospiti stessi, che hanno richiesto momenti di festa e svago: sono state pensate attività, in parte ancora da sviluppare, e sono stati cercati nuovi volontari. Intanto il mercoledì pomeriggio si provvederà all’animazione della Messa. Per le feste di fine anno sono state curate le decorazioni natalizie, sia interne che esterne alla Casa, con un Presepe di sagome di legno. Nel corso dell’anno proseguiranno i momenti musicali di “Musicoterapia” con canti ritmati e guidati. Si curerà sempre la compagnia agli ospiti, con visite e chiacchiere e momenti di svago con le tombolate programmate mensilmente, così come la “Festa dei compleanni” che celebra gli anniversari con uno scambio di auguri. Per la primavera 2023 i volontari hanno messo in programma l’allestimento di vasconi esterni per promuovere attività di giardinaggio e di ortoterapia così come esecuzione di piccoli lavori esterni e semplici mansioni di leggera manutenzione. I volontari si occupano pure della cura di tutte le aree esterne alla struttura rendendola così sempre più viva e bella. «Tutti i volontari meritano un doveroso ringraziamento – scrive il direttore della Casa di riposo, Aldo Mammola –, formulato a voce e pure da queste pagine. Sono un bel gruppo, tutti quanti animati dalla bontà d’animo verso i nostri ospiti e dalla sensibilità amorevole per rendere piacevole la permanenza in Casa di riposo. Grazie di cuore ai nostri cari volontari da parte degli ospiti tutti».

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato al CTO

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...