Confesercenti: «Saldi al ribasso: la stagione invernale non è andata come sperato»

Il direttore generale dal Bono: «Vendite in calo fino al 10%. Ha influito l'inflazione, ma anche le vendite promozionali a ridosso del periodo dei saldi». L'abbigliamento il settore più colpito

Nei negozi piemontesi vendite promozionali
Nei negozi piemontesi vendite promozionali
"Purtroppo i saldi invernali non hanno avuto il successo che ci si aspettava e, anzi, in certi settori le vendite sono calate".
È questo il commento di Nadia dal Bono, direttore generale di Confesercenti provincia di Cuneo, sull'andamento dei saldi invernali, che si sono conclusi in questi giorni.
"Purtroppo abbiamo avuto un calo di vendite che ha sfiorato il dieci percento, nonostante le buone premesse dei primi giorni in cui i saldi hanno avuto inizio. Il settore più colpito è quello dell'abbigliamento. Certamente l'inflazione e anche i timori per il futuro hanno inciso sul bilancio delle famiglie, ma anche le vendite promozionali nei giorni a ridosso dei saldi e l'e-commerce hanno influito molto sulle vendite in negozio".
Conclude il direttore generale dal Bono: "Vedendo, anche lungo le vie centrali delle nostre città, le tante serrande abbassate ed i cartelli vendesi o affittasi, non si può non temere ad una desertificazione per i troppi negozi chiusi. Un'inversione di tendenza non è facile da programmare ma ognuno deve fare la propria parte: i clienti devono scegliere anche il negozio sotto casa, che può dare garanzie che l'e-commerce non offre e, allo stesso tempo, gli esercenti devono venire incontro ai clienti offrendo quei servizi di vicinato che sono fondamentali per chi nel proprio rivenditore cerca anche consigli e suggerimenti, sapendo di potersi fidare".

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...