Consegnato il “Premio Isabella Doria” alla campionessa paralimpica Alessia Refolo

Cerimonia oggi pomeriggio a Farigliano, alla presenza di un folto pubblico e numerose autorità. Alessia, grande sportiva e innamorata della vita, è un esempio da seguire per tutti

Un folto pubblico ha assistito oggi, sabato 4 marzo, alla consegna della prima edizione del "Premio Isabella Doria", in Biblioteca a Farigliano. Il riconoscimento, fortemente voluto dall'Amministrazione del sindaco Ivano Airaldi, è stato assegnato alla campionessa paralimpica Alessia Refolo, donna protagonista del suo tempo proprio come fu la Signora del paese nel 1200, con la seguente motivazione: "Per il suo straordinario impegno nello sport e il suo sconfinato amore per la vita. Un esempio da seguire, per tutti, specialmente per i giovani».

33enne di Ivrea, Alessia da piccolina è sopravvissuta ad un neuroblastoma, un tumore infantile da cui si salvano purtroppo pochi bambini, ma ha dovuto pagare un prezzo molto alto, perché i farmaci impiegati le hanno irrimediabilmente compromesso la vista. Nonostante il gravissimo trauma, fin da subito Alessia ha però affrontato la vita con caparbietà e ottimismo. Cresciuta da due super genitori, ora è autonoma in tutto e per tutto. Dopo il diploma in ragioneria, ha vinto il concorso ed è stata assunta in Banca nella sua città. Vive da sola ed è promotrice del progetto da lei stessa ideato “Se vuoi puoi”, con l’obiettivo di diffondere messaggi di positività e speranza a persone di ogni età. Sportivissima, è appassionata di equitazione, danza, sci e arrampicata. Proprio il suo grande amore per l’outdoor le ha permesso di collezionare importanti successi in ambito internazionale. Si è laureata campionessa mondiale paralimpica di arrampicata sportiva nel 2014 in Spagna, successivamente ha conquistato l’oro agli Europei paralimpici di sci nautico nel 2018 in Francia e il titolo italiano di atletica leggera, nel 2021. Il suo romanzo autobiografico “Se vuoi puoi. Una vita al di là del buio” è stato pubblicato nel 2019 e presentato al Salone internazionale del libro.

Chiamata sul palco a ritirare il premio e uno speciale "gatto d'oro" dal sindaco Airaldi e dalla responsabile della Biblioteca, la prof.ssa Antonella Ratto, Alessia ha emozionato la folta platea con il racconto della sua vita.

Articolo completo sul prossimo numero del giornale.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...
bertone carni macelleria mondovì

Bertone Carni: nuova macelleria a Mondovì Altipiano

Bertone Carni: nuova macelleria a Mondovì Altipiano - Da questa settimana in vendita le carni di due bovini presentati a Bertone della Rassegna Zootecnica del MIAC di Cuneo La macelleria Bertone Carni ha aperto un nuovo...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato in ospedale

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...