“Mutandem”: il nuovo spettacolo dei “Trelilu” arriva al Teatro Erba di Torino

L'irriverente quartetto, da trent’anni ambasciatore del territorio, sarà di scena nel salotto della prosa e delle arti integrate, in data unica, l’11 marzo

Sabato 11 marzo, alle ore 21 in unica data, il Teatro Erba di Torino, salotto della prosa e delle arti integrate a due passi dal Po, ospita il nuovo dirompente spettacolo dei “Trelilu”: “Mutandem”. Prosegue quindi la collaborazione tra il gruppo comico di casa nostra e la Compagnia Torino Spettacoli, che ogni anno inserisce in programmazione almeno un appuntamento dedicato ai “Trelilu”. Dalla loro, gli storici interpreti hanno 18 album e trent’anni di musica, con più di 1.700 esibizioni in Italia e all’estero. Era il 13 marzo 1992, quando il Silver Bar di Caraglio ospitò la prima esibizione del quartetto divenuto negli anni ambasciatore di un intero territorio. Merito di un dialetto maccheronico che alla fine capiscono tutti, di un intreccio mai banale tra musica e cabaret, di una cornice scenica che rimanda alla semplicità della vita agreste. Ma merito, soprattutto, di un approccio artistico che rende vive e tangibili le storie raccontate, con un uso giocoso degli strumenti, una continua reinterpretazione della tradizione popolare piemontese e una spiccata propensione alla vena comica. Informazioni e prevendite: Teatro Erba (011-6615447; www.torinospettacoli.it), Teatro Alfieri (011-5623800), Teatro Gioiello (011-5805768). Acquisto diretto tramite il sito www.torinospettacoli.it o su ticketone.it.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

San Michele: Daniele Aimone presenta la propria lista

- Le elezioni amministrative in programma per il 14 e 15 maggio sono ormai prossime e i candidati iniziano a scoprire le proprie carte. Daniele Aimone, agente immobiliare di 38 anni, sfiderà il sindaco...

33enne di Torino muore dopo la grave caduta di sabato sul Marguareis a Chiusa...

È venuta a mancare al "Santa Croce e Carle" di Cuneo la donna di 33 anni rimasta gravemente ferita a seguito della caduta in un canalone al Colle dei Torinesi (a Chiusa Pesio) nella...

L’Associazione energie rinnovabili: «La Cer di Magliano è un’eccellenza italiana»

Un modello di amministrazione italiana eccellente dal punto di vista delle rinnovabili? Non ha dubbi Veronica Pitea, presidente di Aceper (Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili), l'Associazione che riunisce 10 mila impianti...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...