Per l’8 marzo, Piozzo ricorda le donne senza diritti e senza voce

Nuovo allestimento a tema, in piazza. Ai piedi della "donna in giallo", un forte messaggio contro i soprusi sulle donne nel mondo

In occasione della ricorrenza dell'8 marzo, Piozzo celebra la festa della donna con un nuovo allestimento a tema. La signora Anna Tognella, moglie del sindaco Antonio Acconciaioco, è tornata ad abbellire la piazza principale con le sue creazioni, supportata dalle amiche e collaboratrici Luciana Gallizio e Maria Rita Giuliano. Per l'8 marzo sono state agghindate a festa le sculture in legno già presenti, alle quali si è aggiunta la figura di una donna completamente vestita di giallo, con un mazzo di mimosa in mano.

Proprio ai piedi della donna in giallo, si legge un forte messaggio, in riferimento ai troppi soprusi e alle violenze che purtroppo ancora troppo spesso accadono: "Auguri, ricordandoci sempre delle donne nel mondo senza diritti e senza voce".

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Camion contromano sull’A6 per 2 km a Millesimo: la Polizia evita la tragedia

Tragedia sfiorata, nel pomeriggio di sabato scorso, quando verso le 15 un mezzo pesante ha percorso circa 2 km contromano sull'autostrada Torino-Savona. Provvidenziale è stata l'attivazione del sistema di allerta da parte del Centro...

Ciclista monregalese investito a Lesegno: trasportato con l’elisoccorso a Cuneo

È stato trasportato d'urgenza al "Santa Croce" di Cuneo, con l'elisoccorso del "118", il ciclista investito questa mattina, martedì 28 marzo, a Lesegno sulla SP 12 al bivio per Castellino Tanaro. Si tratta di...

Mondovì, nuovo cedimento ai bastioni di Piazza: da giovedì chiuso alle auto il tratto...

Il nuovo segno di cedimento ai bastioni di via Marchese preoccupa il Comune. Un cedimento, piccolo ma netto, dovuto probabilmente agli effetti delle infiltrazioni di acqua dalle condotte che scendono dai muraglioni: vecchie, piene...

Riaprono le visite al Castello di Casotto: gestione affidata a Kalatà

Una delle residenze reali più affascinanti, il Castello di Casotto, situato in Valle Casotto,   a 1.090 metri di quota, tornerà ad accogliere i visitatori a partire da sabato 8 aprile. L'edificio, collocato sulla via...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...