A Mondovì oggi la nuova Consulta comunale femminile e “L’Otto per l’Iran”

Sarà la sala del Consiglio del Comune di Mondovì a fare da palcoscenico, il prossimo 8 marzo alle ore 17.30, all’insediamento ufficiale della Consulta comunale femminile, l’organo permanente di consultazione nato nel 2018 e volto a stimolare l’attuazione delle politiche in favore delle donne. Ne faranno parte: le Associazioni femminili attive sul territorio da almeno due anni; le forze femminili indicate da ciascun gruppo consiliare presente in Consiglio comunale; le rappresentanti dei Centri antiviolenza locali.

La Giornata internazionale della donna, allora, come ricorrenza ideale per inaugurare il nuovo corso della Consulta, ma soprattutto per testimoniare pieno sostegno e solidarietà al popolo iraniano. «Ci è sembrato doveroso insediare la Consulta comunale femminile nel giorno esatto in cui si celebra l’iniziativa L’OTTO PER I’IRAN – commenta l’assessora Bertazzoli –, ideata dalla Consulta alle Pari opportunità del Comune di Savigliano e alla quale abbiamo aderito fin da subito insieme a molte città della provincia. Alle 18, in concomitanza con le altre Amministrazioni, daremo quindi lettura di una dichiarazione di solidarietà al popolo iraniano (e in particolare alle donne) con la richiesta al Governo italiano e alle Istituzioni europee di adoperarsi affinché cessi la sanguinosa repressione in corso e vengano garantiti i diritti delle persone arrestate. Al termine, verrà poi trasmessa la canzone “Baraye” di Shervin Hajipour, diventata l’inno alla libertà che accompagna la rivoluzione in Iran. Un messaggio importante da donne e per le donne che crediamo possa rappresentare l’effigie più autentica della filosofia intrinseca alla Consulta».

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato al CTO

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...