Dalla magnifica vittoria contro la capolista Piazza alla sconfitta netta e bruciante sul terreno di gioco del Bernezzo ultima della classe. In una settimana soltanto il Dogliani passa dall’altare alla polvere, dall’esaltazione alla delusione, e non è facile capire il perché. Quello che si sa è che la società, per dare un’ultima scossa al gruppo, ha deciso di esonerare il mister Alberto Rossi. Davide Barroero, ds langarolo, prenderà in mano la squadra e sarà il traghettatore fino a fine campionato. Questa domenica è in programma il difficile derby col Carrù.
Scopri anche
Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese
Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese – operante nella gestione di...
Prato Nevoso, rinviato al 1 aprile l’evento “La Rossa Music Festival”
Rinviato, a causa delle condizioni meteo che prevedono forte vento, l'evento "La Rossa Music Festival" previsto a Prato Nevoso per questa domenica, 26 marzo, con dj set di Benny Benassi: si terrà sabato 1...
Invariate le aliquote Imu e Irpef: a Farigliano le imposte non aumentano
Il Consiglio comunale di Farigliano, la sera di venerdì 17 marzo, si è aperto con due notizie positive per i cittadini. L’Amministrazione guidata dal sindaco Ivano Airaldi ha infatti confermato sia l’aliquota Imu sia...
“Il popolo dei Walser”: presentazione del libro del compianto Gianandrea Porro
Venerdì 24 marzo alle ore 21, la Biblioteca civica “Einaudi” di Dogliani, ospita la presentazione del libro fotografico “Il popolo dei Walser”, realizzato su iniziativa della famiglia in ricordo del compianto fotografo doglianese Gianandrea...
“+Api”: nuove oasi fiorite in 200 Comuni del Cuneese, per tutelare la biodiversità
Anche quest’anno la Fondazione Crc, in collaborazione con Fondazione Agrion, organizza il progetto “+Api”, iniziativa che si pone come principale obiettivo il mantenimento della biodiversità e la creazione di condizioni idonee per gli insetti...
“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...
È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...