Mondovì, verso la nascita di un “Osservatorio” comunale sulla sanità

mondovì osservatorio comunale sanità

Come deliberato a fine novembre, nonostante gli scontri tra Amministrazione e minoranze, nascerà a Mondovì l'Osservatorio comunale sulla Sanità. Il sindaco Luca Robaldo ha affermato con una nota: «Ho sottoposto all'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi la volontà, deliberata dal Consiglio Comunale, della nostra Amministrazione di costituire l'Osservatorio Sanità, a beneficio e supporto di tutte le attività che l'ASL Cn1 implementa sul territorio monregalese, oltre che come strumento di relazione al Consiglio Comunale stesso. Ho trovato nell'assessore grande attenzione ed apprezzamento per quanto abbiamo pensato di mettere in campo».

L’Osservatorio sulla sanità non si occuperà solo di Ospedale, ma ovviamente anche di temi socio-sanitari. Ne faranno parte nove membri: il sindaco o un suo delegato (in qualità di presidente), due rappresentanti dei dirigenti sanitari del presidio ospedaliero di Mondovì, un rappresentante sanitario del Distretto territoriale Sud-Est, un rappresentante dei medici di medicina generale, uno dei pediatri di libera scelta, uno del comparto infermieristico dell’Ospedale di Mondovì, uno dei Consultori familiari e uno delle Associazioni di volontariato. Anche in questo caso si parla di una nomina sulla base dei curriculum.

Dichiara l’assessore regionale Icardi: «Il sindaco è autorità sanitaria e la volontà di coinvolgere l'intero Consiglio Comunale in merito alle tematiche legate alla sanità non può che essere salutata positivamente. La costituzione dell'Osservatorio consentirà un rapporto diretto con il mondo ospedaliero e quello della Sanità territoriale che, auspico, potrà essere di supporto e stimolo per tutti gli attori in campo».

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Mondovì, auto fuori strada sulla tangenziale

Un'automobilista è finita fuori strada sulla tangenziale di Mondovì nel pomeriggio di oggi (martedì 28 marzo). L'auto proveniva dal casello autostradale e stava viaggiando in direzione Villanova. Non sono stati coinvolti altri veicoli e,...

Dogliani, auto a fuoco in piazza D’Armi

Intervento dei Vigili del fuoco di Dogliani questa mattina per un'auto che ha preso fuoco in piazza D'Armi (dietro all'ex Ospedale). Il mezzo, un vecchio modello di Fiat Punto, era regolarmente posteggiato e chiuso....

Torre: l’addio a Ugo Bertola, scomparso improvvisamente

Tutto il paese di Torre ha salutato con affetto Ugo Bertola, scomparso all’improvviso a causa di un malore. Alla cerimonia funebre svoltasi lunedì 27 marzo nella chiesa parrocchiale erano infatti presenti moltissime persone, strette...

Camion contromano sull’A6 per 2 km a Millesimo: la Polizia evita la tragedia

Tragedia sfiorata, nel pomeriggio di sabato scorso, quando verso le 15 un mezzo pesante ha percorso circa 2 km contromano sull'autostrada Torino-Savona. Provvidenziale è stata l'attivazione del sistema di allerta da parte del Centro...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...