“A Carrù c’è il mare”, il mistero dei bigliettini in paese… appuntamento al 21 marzo

Affondata una nave … carica di poesie. Tra il serio e il faceto, interviene anche il sindaco

I biglietti sono comparsi nottetempo in tutto il paese. “A Carrù c’è il mare”, inchiostro nero su foglietti bianchi. E a tal proposito è intervenuto anche, a metà tra il serio e il faceto, anche il primo cittadino Nicola Schellino: «Sono settimane oramai che abbiamo intavolato trattative con alcune località marittime che ringraziamo sin da ora per aver compreso la nostra richiesta ed aver fornito ampia disponibilità in tal senso. È per questo motivo che sono particolarmente soddisfatto oggi nell’affermare che Carrù, oltre alla sua rinomata tradizione enogastronomica di alto livello, potrà prossimamente offrire ai suoi abitanti e ai molti turisti che frequentano il paese questa nuova opportunità.  Il mare, in ogni sua forma, potrebbe infatti rivelarsi il nostro fiore all’occhiello, in aggiunta – perché no? – ad un piccolo lido. E allora prepariamoci ad accoglierlo: presto arriverà».

Ed è giunta anche una lettera “misteriosa” in redazione: «La nave cargo Szymborska, che trasportava un carico di 200.000 poesie, è affondata nelle acque dell’Oceano Montale, a 220 miglia liriche (407 km) dalle coste dell’arcipelago Dickinson. Probabile anche, seppure non ancora accertato, un guasto allegorico, che avrebbe reso ingovernabile il natante. Secondo le stime della nota oceanografa italiana Vera Metafora, le correnti sospingeranno un considerevole quantitativo del carico disperso in direzione del nostro Paese. Ne è convinto anche l’emerito collega francese, Paul Enjambement, che ha dichiarato: “Grazie ai dati forniti dal sistema informatico OSCUR (Ocean Surface Current Simulation, Simulazione delle correnti della superficie oceanica) è ormai possibile calcolare con precisione la velocità e la direzione del vento, e di conseguenza anche le correnti oceaniche. Ritengo dunque che intorno alla seconda quindicina di questo mese, potrei azzardare dal 21 in avanti, circa mille poesie approderanno a Carrù, piccolo Comune in provincia di Cuneo, nel Nord ovest dell’Italia. Nessun allarmismo: si tratterà di un’innocua e temporanea ondata poetica, che riporterà il mare dov’era circa cinque milioni di anni fa”».

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...