Diventare commissari di percorso con “La Granda ufficiali di gara”

Corso gratuito a Grinzane Cavour in collaborazione con l'Automobile Club Cuneo. Figure indispensabili nell'organizzazione di manifestazioni sportive automobilistiche

Ufficiali di gara Cuneo

L'Associazione "La Granda" Ufficiali di Gara, in collaborazione con l'Automobile Club Cuneo, organizza un corso gratuito per ottenere la licenza da Ufficiale di Gara con abilitazione a Commissario di Percorso in occasione di eventi motoristici quali rally, slalom, velocità in salita e velocità su ghiaccio.
Il corso si svolgerà nei giorni di mercoledì 22, venerdì 24, mercoledì 29 marzo dalle ore 20.45 alle 22.45 circa presso la sede dell'A.S.D. Cinzano Rally Team a Grinzane Cavour (CN) Via Garibaldi n.5/D. Nella stessa sede, venerdì 31 marzo dalle 20.45 alle 22:45 circa, è previsto il test finale per il superamento del corso
Per l'ammissione al corso e l'ottenimento della licenza, è necessario avere i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, età non inferiore ai 18 anni, possesso della patente di guida B oppure certificato medico per il rilascio della patente B e titolo di studio scuola dell'obbligo.
La Granda ufficiali di gara CuneoPer ulteriori informazioni e iscrizioni scrivere via mail all'indirizzo info@udgcuneo.it oppure contattare il numero 333/2095256.
L'Associazione Sportiva Dilettantistica "La Granda" è l'unica di riferimento per l'intera Provincia di Cuneo, gestisce tutte le richieste di servizio che vengono fatte dai Comitati Organizzatori per le varie tipologie di gare che si svolgono sul territorio nazionale; iscritta al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche possiede regolare licenza necessaria per essere riconosciuta dalla Federazione ACI SPORT.

GLI UFFICIALI DI GARA – Gli Ufficiali di gara sono figure indispensabili nell'organizzazione di manifestazioni sportive automobilistiche sul territorio nazionale, nelle quali svolgono compiti di controllo e sorveglianza, a seconda della qualifica per la quale sono stati abilitati. Questa abilitazione viene rilasciata da ACI SPORT dopo corsi di preparazione, seguendo specifiche norme secondo annuario sportivo. Al rilascio della licenza, questi soggetti sono inseriti in albi nazionali, regionali o provinciali gestiti rispettivamente da ACI Sport, dal Fiduciario Regionale e dagli AC Provinciali. L'Ufficiale di Gara, in particolare il Commissario di percorso, è colui che in qualsiasi condizione atmosferica e di luogo dà il meglio di sé affinché una manifestazione si svolga nel migliore dei modi e nella massima sicurezza. La sua attività è rivolta a tutti coloro che hanno deciso di avvicinarsi attivamente al mondo dello sport automobilistico; non sono necessarie particolari abilità per iniziare ma una grande passione per questo sport e un comune senso di responsabilità. Il Commissario di percorso è una figura degli Ufficiali di Gara necessaria e fondamentale che, principalmente, verrà dislocata su tutto il percorso nelle gare di rally, slalom, velocità su ghiaccio e velocità in salita (in alcuni casi anche in circuiti / autodromi) con lo scopo di scongiurare le situazioni di pericolo per chi sarà attore e spettatore delle varie gare. È un impegno che comprende sia la conoscenza delle regole, che l'esperienza, che aumenterà man mano che si sarà più coinvolti sui campi di gara.

 

Skin abbonamenti 2023

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese – operante nella gestione di...

Missionari martiri, testimoni di fede e solidarietà. Veglia di preghiera e memoria a Monastero...

La veglia di preghiera per i missionari martiri, nella giornata che ricorda il sacrificio della vita da parte di tanti annunciatori del Vangelo e di numerosi operatori pastorali nel mondo (nella data dell’uccisione di...

Il Comune di Ceva vuole ri-acquisire la “Casa Albergo”

La situazione della “Casa Albergo” di Ceva, ormai chiusa da tempo, potrebbe sbloccarsi. L’ex-Casa di riposo oggi versa in condizioni pessime e un recente post di un utente sulla pagina Facebook “Buongiorno Ceva” ha...
bambino rara malattia occhi

Leonardo e le lenti da trovare: dopo l’appello della madre emergono casi in tutta...

Era un grido, un alito di vento. Sta diventando un uragano. Tutta Italia si sta mobilitando per il piccolo Leo, e non solo per lui: per Serena a Palermo, per Sofia a Lodi e...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...