“Fera ed Sant’Alban”: la “Lumaca d’oro” a Franco Graglia, domenica la consegna

Il Comune ha assegnato il riconoscimento al vicepresidente del Consiglio regionale, per il suo costante impegno in favore del territorio

A Franco Graglia -  vicepresidente del Consiglio Regionale della Regione Piemonte - sarà consegnata la “Lumaca d’oro”, il prestigioso riconoscimento che dal 2021 il Comune di Sant’Albano Stura dona a “quelle persone - come si legge nella motivazione della consegna - che si sono particolarmente distinte non solo nella vita professionale ma anche in ambito territoriale”.

La cerimonia di consegna si terrà domenica 12 marzo, alle 9.30 presso il Campo Olmi, in occasione della “Fera ed Sant’Alban”. In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà presso la sala polivalente della Scuola media, in viale Morozzo.

«A nome mio, della Giunta e del Consiglio comunale - spiega il sindaco di Sant’Albano Stura, Giorgio Bozzano - posso solo dire che siamo onorati di consegnare al vicepresidente Graglia, questo riconoscimento, proprio in considerazione della costante presenza, sempre attento alle esigenze del nostro territorio, nonché alla sua disponibilità totale, a beneficio dei cittadini. Cittadini che domenica vogliono esprimere il loro “grazie” al vicepresidente del Consiglio della Regione Piemonte Franco Graglia, consegnandogli la "Lumaca d’oro"».

«Ricevere la Lumaca d’oro è per me un grande onore: un riconoscimento inaspettato e quindi ancora più gradito. Il primo premio ricevuto - ha spiegato con un sorriso Graglia - non si scorda mai, sperando che non sia l’ultimo. Una dimostrazione che il lavoro paga e che c’è ancora qualcuno che apprezza gli sforzi che quotidianamente faccio. Cerco di essere utile alla gente, questa è la mia missione. Pensare che in poco più di tre anni sono passato dal pericolo di vita a questi riconoscimento mi emoziona molto. Ringrazio di cuore il sindaco Giorgio Bozzano e tutta la sua amministrazione per l’onore riservatomi».

Nelle edizioni precedenti, la "Lumaca" d’oro era stata consegnata al presidente della Crt Giovanni Quaglia, mentre l’anno scorso la targa è stata consegnata alla Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano.

 

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese – operante nella gestione di...

Prato Nevoso, rinviato al 1 aprile l’evento “La Rossa Music Festival”

Rinviato, a causa delle condizioni meteo che prevedono forte vento, l'evento "La Rossa Music Festival" previsto a Prato Nevoso per questa domenica, 26 marzo, con dj set di Benny Benassi: si terrà sabato 1...

Invariate le aliquote Imu e Irpef: a Farigliano le imposte non aumentano

Il Consiglio comunale di Farigliano, la sera di venerdì 17 marzo, si è aperto con due notizie positive per i cittadini. L’Amministrazione guidata dal sindaco Ivano Airaldi ha infatti confermato sia l’aliquota Imu sia...

“Il popolo dei Walser”: presentazione del libro del compianto Gianandrea Porro

Venerdì 24 marzo alle ore 21, la Biblioteca civica “Einaudi” di Dogliani, ospita la presentazione del libro fotografico “Il popolo dei Walser”, realizzato su iniziativa della famiglia in ricordo del compianto fotografo doglianese Gianandrea...

“+Api”: nuove oasi fiorite in 200 Comuni del Cuneese, per tutelare la biodiversità

Anche quest’anno la Fondazione Crc, in collaborazione con Fondazione Agrion, organizza il progetto “+Api”, iniziativa che si pone come principale obiettivo il mantenimento della biodiversità e la creazione di condizioni idonee per gli insetti...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...