Pesanti insulti sessisti alla direttrice di gara: l’Olimpic Saluzzo si scusa e ritira la squadra dal campionato Juniores

In un comunicato della società, in concomitanza con la Giornata internazionale della donna, i provvedimenti del Consiglio direttivo della società dopo quanto accaduto nella gara con il Centallo

Nelle pieghe dei comunicati della Federazione calcistica alla voce “giudice sportivo” spesso ci si imbatte, purtroppo, in veri bollettini di guerra ed episodi incresciosi. Ancora di più quando si tratta di tornei giovanili. Spesso passano senza lasciare apparentemente traccia, altre volte arrivano decisioni forti. È il caso dell’Olimpic Saluzzo dopo quando avvenuto dopo la partita con il Centallo del 25 febbraio. Siamo nel campionato Juniores Under 19, girone B, che vede impegnate anche le “nostre” Azzurra, Ceva e Bisalta. Il post gara occupa diversi paragrafi del comunicato con ammende e squalifiche, di cui una per dieci gare. Ma a pesare sono soprattutto le motivazioni che menzionato «pesanti offese di carattere sessista nei confronti dell'arbitra al termine della gara» da parte dei componenti della panchina e dei sostenitori della squadra.

Nella giornata di mercoledì 8 marzo, tra l’altro in concomitanza con la Giornata internazionale della donna, il Consiglio Direttivo ASD Olimpic Saluzzo 1957 ha preso una posizione non banale, annunciando l’esclusione «dalla propria Associazione e dalla pratica sportiva i soggetti che si sono resi partecipi di tali comportamenti e, in conseguenza di ciò, comunichiamo altresì di aver provveduto al ritiro della squadra dal campionato provinciale Juniores U19 girone B – Cuneo. Il Consiglio Direttivo valuterà nei prossimi giorni se procedere nelle opportune sedi contro gli autori di tali comportamenti, in campo e fuori, per arrecato danno d’immagine all’Associazione oltre che sportivo: per colpa di pochi non tolleriamo che venga gettato fango su tutti i volontari che, invece, operano da anni in maniera esemplare».
In premessa anche «le più sentite scuse all’Arbitro dell’incontro e all’Associazione Italiana Arbitri, alla Federazione Italiana Giuoco Calcio, alla squadra ospitante MG Centallo e al pubblico presente per l’occasione: ciò che è accaduto lo riteniamo di una gravità inaudita e non rappresenta in alcun modo lo spirito con cui dal 1957 conduciamo la nostra missione».

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...