Una serie web e un podcast alla scoperta della Sindone di Torino

Al Telo custodito nella Cattedrale di Torino è dedicato il progetto crossmediale. Le puntate disponibili anche sul nostro sito

L’avventura della Sindone continua a interrogare i mondi della scienza e della fede. Al Telo custodito nella Cattedrale di Torino è dedicato il progetto crossmediale presentato il 17 febbraio al Polo Teologico torinese. Il Custode pontificio della Sindone, l’arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole, ha illustrato l’iniziativa, collegando il progetto alle esperienze di fede, ricerca scientifica, devozione che da secoli coinvolgono la storia del Telo.
Il progetto consiste in una serie di 4 puntate, ognuna della durata di 9 minuti. Sono state prodotti da Officina della Comunicazione, società di produzione specializzata nella realizzazione di documentari culturali e religiosi, in collaborazione con l’associazione culturale Officina e Territorio e con la diocesi di Torino e sono state sostenute dalla Fondazione CRT. La regia del lavoro è stata affidata a Omar Pesenti. Affiancati alle clip video 4 podcast che ripercorrono le stesse tematiche delle clip ma con il linguaggio del podcast, discorsivo, evocativo e assolutamente attuale. Vativision è la piattaforma OTT che collaborerà alla distribuzione dei prodotti.
1

2
3
4

I prodotti della serie web, utili strumenti di riflessione durante il tempo quaresimale, infatti saranno disponibili, oltre che sulla piattaforma Vativision, anche sui canali ufficiali della diocesi di Torino e di diverse diocesi Italiane (Susa, Milano, Macerata…), dei settimanali piemontesi FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) tra cui il nostro.

 

Le uscite

- Venerdì 17 febbraio h. 18: La Sindone di Torino - Il mistero dell'immagine
- Venerdì 24 febbraio h 11: La Sindone di Torino - L'indagine scientifica
- Venerdì 3 marzo h 11: La Sindone di Torino - La tesi medievale
- Venerdì 10 marzo h 11: La Sindone di Torino - Dalla ricerca al culto

 

Skin abbonamenti 2023

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato al CTO

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...