Domenica di festa a Sant’Albano: è tornata la tradizionale Fiera

Mattinata dedicata all'inaugurazione e alle premiazioni dei cittadini meritevoli di ogni età. Per tutta la giornata, mostra-mercato in centro e numerose iniziative

Dopo la partecipata serata giovani di venerdì 10 marzo e la sempre apprezzata "Sagra delle carni santalbanesi e della lumaca" andata in scena con la golosa cena di sabato 11 marzo, la giornata di domenica 12 marzo, a Sant'Albano, è completamente dedicata alla Fiera per le vie del paese.

Fin dalla prima mattina, il centro storico ospita un ricco mercato di prodotti d’eccellenza enogastronomica e d'artigianato locali, un'esposizione di trattori d’epoca e un'esposizione di Fiat "500".

A Parco Olmi, l'inaugurazione ufficiale della kermesse, con il taglio del nastro da parte del sindaco Giorgio Bozzano. In seguito, sono stati conferiti i premi al merito civico, a cura dell’Amministrazione comunale e della Fondazione Vallauri, e consegnata la borsa di studio in ricordo della giovane santalbanese Nicole Allasia. Il Premio "Lumaca d'oro", giunto alla sua 3ª edizione, è stato assegnato al vicepresidente del Consiglio regionale, Franco Graglia. In Biblioteca, apertura straordinaria, per la consegna dei doni ai nuovi nati del 2022. Dopo la Messa nella parrocchiale, la giornata di festa prosegue a mezzogiorno, a Parco Olmi, con il “pranzo del bollito”.

Nel pomeriggio, dalle ore 15, torna il tradizionale appuntamento con la “Sagra dello zabajone”, giunta alla sua 17ª edizione, preparato dalla pasticceria Bergese e distribuito dal Gruppo Alpini (1 euro a degustazione). Dalle 15.30, in piazza Marconi, l’Associazione “Descarpentats” animerà le vie del paese con canti popolari, mentre sarà possibile compiere passeggiate in carrozza (con Equi Maresco).

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

“Ora et labora”: a Dogliani 60 ragazzi raccolgono alimenti per le famiglie in difficoltà

Oggi, sabato 25 marzo, la Comunità doglianese partecipa ad "Ora et labora", iniziativa di solidarietà promossa dalla Parrocchia di Dogliani e sostenuta dalla Fondazione CRC con il progetto “Riprendiamo…ci!”, del quale anche il Comune...

Danni ai bastioni, corsia ristretta in via Marchese d’Ormea a Mondovì Piazza

Dai lavori di pulizia dei bastioni di Mondovì Piazza è emersa una brutta sorpresa. A fornire i dettaglia il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune, Gabriele Campora: «Nel proseguire i lavori dedicati...

Niella Tanaro, anziano di 96 anni muore in casa intossicato dal monossido

Il primo a dare l'allarme è stato il figlio. Al risveglio, ha accusato malori. Dormiva nella casa assieme all'anziano padre, di 96 anni, che non dava più segni di vita. Lo scorso giovedì sono...
mondovì dove attivi velox

Mondovì, ecco dove saranno attivi i velox nella settimana 27 marzo – 2 aprile

Mondovì, ecco dove sono posizionati i velox questa settimana. Servizio di informazione fornito dalla Polizia locale di Mondovì Settimana: 27 marzo - 2 aprile 2023 - Mondovì, dove sono attivi i velox questa settimana Autovelox postazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...