Scontro in tribunale tra Acqua Eva e Sant’Anna: «Creato un sito solo per diffondere false informazioni»

Procedimento penale a Cuneo nei confronti del legale rappresentante e del direttore commerciale di Acqua Sant’Anna S.p.a. (fondata dal monregalese Giuseppe Bertone), nonché di un ex dipendente della società Mia Beverage Srl, per i reati di turbata libertà dell’industria e del commercio e di diffamazione aggravata in danno di Fonti Alta Valle Po Spa 

Acqua Eva Acqua Sant'Anna

Approderà in Tribunale la vicenda legale che vede contrapposti due grandi marchi dell’acqua della provincia di Cuneo. La Fonti Alta Valle Po Spa, proprietaria del marchio Acqua Eva di Paesana, rende noto di aver denunciato per diffamazione aggravata e turbata libertà dell’industria e del commercio i vertici dell’Acqua Sant’Anna di Vinadio. L’amministratore delegato Alberto Bertone è stato rinviato a giudizio insieme al direttore commerciale Luca Chieri e a un ex dipendente della società Mia Beverage Srl, Davide Moscato. Alberto Bertone è il figlio di Giuseppe Bertone (scomparso nel 2008) che partì da Mondovì, nello specifico da Rifreddo, per dare vita a quello che sarebbe diventato un vero e proprio impero.

Secondo le accuse, gli imputati avrebbero attivato il sito web mercatoalimentare.net (ormai chiuso), con dominio intestato alla defunta nonna di Moscato e pagato con carta di credito estera, allo scopo di diffondere sul mercato false informazioni sul conto della concorrente. In un articolo pubblicato nel 2018, in particolare, si adombrava il sospetto che Acqua Eva fosse controllata dalla catena di supermercati tedesca Lidl. Una voce falsa che, a detta della proprietà, avrebbe tuttavia compromesso i rapporti dell’azienda con la grande distribuzione organizzata e con possibili partners di mercato. Lo scopo ultimo sarebbe stato quello di acquisire il marchio, dopo averlo fatto deprezzare: una proposta in tal senso era stata in effetti formulata dal gruppo Fonti di Vinadio nel 2020.

«A fronte di tali sconcertanti fatti – recita la nota ufficiale pubblicata dalla società del gruppo Rivoira –, la società e i soci si sono costituiti parte civile nel processo in corso al Tribunale di Cuneo – con l’assistenza degli avvocati Nicola Menardo e Federico Canazza – ed hanno ottenuto la citazione delle società Acqua Sant’Anna Spa e Mia Beverage Srl quali responsabili civili per i gravissimi danni derivanti dalle condotte contestate agli imputati». Il 22 settembre è prevista l’apertura del dibattimento in Tribunale a Cuneo.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...
tasse mondovì nuovi insediamenti

Giù le tasse a Mondovì per i nuovi insediamenti produttivi: ecco gli “sconti”

Arriva il primo passo verso la “no-tax-area”  per le nuove aziende che verranno a creare occupazione: Mondovì scegli di abbassare le tasse ai nuovi insediamenti produttivi. Nel prossimo Consiglio comunale del 31 marzo l’Amministrazione...

Il docente monregalese Tomatis pubblica un libro su “Bella Ciao”

Nel dibattito pubblico una delle costanti che periodicamente si ripropone è la polemica su “Bella ciao”: basta che qualcuno la canti o, viceversa, scelga di non farlo perché nuovamente si accenda la...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...
Farmacie di turno Mondovì

Farmacie di turno a Mondovì e S. Messe – 29 marzo / 4 aprile...

Farmacie di turno Mondovì ZONA MONDOVÌ Mercoledì 29 marzo Diurno (12,30 - 15,30). Travaglio - Via S. Bernardo 15, Mondovì, tel. 0174 42.205 Notturno (19,30 - 8,30). Porta di Breo - P.zza Ellero 70, Mondovì, tel. 0174 42.404 Giovedì...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...