Il monregalese Francesco “Cecio” Revelli sulla panchina del Cuneo Volley

Dopo l’esonero di Massimiliano Giaccardi il Club cuneese opta per una soluzione interna promuovendo l’ex vice allenatore del Vbc Mondovì

Francesco Revelli

Sono giorni sportivamente convulsi nel volley maschile cuneese, impegnato nel campionato di Serie A 2, dopo l’interruzione del rapporto con Massimiliano Giaccardi. La squadra era momentaneamente affidata al secondo allenatore, Lorenzo Gallesio, ma per portare a termine la stagione la società cuneese ha optato per un’altra soluzione interna, sempre in salsa monregalese. Il Cuneo Volley ha affidato, infatti, la Serie A2 Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo a coach Francesco Revelli, che da settembre occupava la casella di Direttore tecnico del settore giovanile cuneese. La carriera di “Cecio” Revelli, classe 1987 di Mondovì, è legata anche al Vbc Mondovì prima (dal 2013) nel settore giovanile poi in A2 fino al ruolo di “vice” di Mauro Barisciani. Proprio insieme a Barisciani approdò a Cuneo nel 2018.
Da oggi parte, invece, l’esperienza come primo allenatore: «E’ un momento complicato per la prima squadra e la società mi ha chiesto di dare una mano, ragion per cui mi sono messo subito a disposizione, consapevole degli oneri, degli onori e della responsabilità che ne deriva. Credo che Max abbia svolto una mole di lavoro molto importante che squadra e società gli riconoscono e che costituiscono un patrimonio da sfruttare al massimo in queste tre giornate di Regular season che rimangono. Non ho la presunzione di avere la bacchetta magica, sicuramente ci metteremo tutta la dedizione e l’impegno possibile per aiutare i ragazzi ad esprimersi in queste tre partite. Continuerò a seguire anche la Serie C/ U19 e il prosieguo della stagione del giovanile, ovviamente tutti i componenti dello staff tecnico avranno maggiore impegno e responsabilità in questo periodo in cui sarò meno presente, ma questo è uno stimolo per tutti e speriamo ci dia una dose di adrenalina supplementare per cercare di raggiungere gli obiettivi a disposizione da qui a fine stagione, dall’U13 alla Serie A2» – queste le parole di coach Francesco Revelli.

 

Skin abbonamenti 2023

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...