Torna “Illustrada” e lo fa con doppia firma: il festival dei libri illustrati di Mondovì, che nel 2023 si svolgerà dall’8 al 10 settembre, questa volta verrà organizzato in collaborazione con Gribaudo Editore, l’ala del Gruppo Feltrinelli espressamente dedicata ai libri illustrati. Un’unione che… “s’aveva da fare”. Un sodalizio che era stato quasi auspicato nel 2022, durante la presentazione della passata edizione del festival svoltasi nei saloni del Museo della Stampa, negli scambi di battute fra l’illustratore monregalese Marco Somà, uno dei due curatori del festival, e Massimo Pellegrino, direttore editoriale di Gribaudo anch’egli monregalese. Lo scorso anno Massimo Pellegrino e Barbara Franco (QUID+, linea editoriale educativa dedicata al primo apprendimento) avevano messo a disposizione la location di Palazzo Fauzone Relais in via Vico per la Portfolio Review. Oggi, con l’annuncio di questa collaborazione vera e propria, si può dire che quelle strette di mano erano l’inizio di un percorso.
Per festeggiare questa condivisione, nasce la prima edizione del concorso per illustratori esordienti “Il mio primo libro di Figure”. Il bando del concorso sarà disponibile a partire dal 13 aprile sul sito www.illustrada.it; sarà possibile inviare le proposte entro il 31 luglio; il primo classificato vincerà un contratto d’autore per la pubblicazione di un albo edito da Gribaudo. Le sue illustrazioni verranno esposte in una mostra personale all’interno di “Illustrada” 2024. «Siamo particolarmente lieti di questa nuova sfida che ci porta a guardare al futuro e alla ricerca continua di nuovi illustratori da svelare e premiare – commenta Pellegrino –. Uno dei punti di forza di Gribaudo è proprio quello di curare con particolare attenzione ogni aspetto della realizzazione di un libro e riteniamo di grande importanza anche la ricerca continua di nuovi illustratori con talento e di nuove forme espressive giovani e piene di energia». “Illustrada” è un progetto dedicato alle famiglie e agli appassionati di illustrazione e libri per ragazzi, ricco di mostre, laboratori creativi gratuiti per bambini, letture ad alta voce e presentazioni, focalizzato sull’albo illustrato. La direzione artistica è curata dall’illustratore Marco Somà, presidente di Illustrada Associazione Culturale, vincitore del secondo Premio Letteratura Ragazzi di Cento e del Premio Andersen Miglior Illustratore 2019, e da Cinzia Ghigliano, fumettista, illustratrice e docente che nella sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Premi Andersen, il più recente nel 2016 con il libro “Lei. Vivian Maier” (Orecchio Acerbo). «Con questo festival, “Illustrada” vuole dimostrare che leggere non è solo qualcosa legato alla scuola e alla didattica, ma che è, prima di tutto, un piacere e un momento di condivisione».
Scopri anche
Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte
La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...
Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese
Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese – operante nella gestione di...
Missionari martiri, testimoni di fede e solidarietà. Veglia di preghiera e memoria a Monastero...
La veglia di preghiera per i missionari martiri, nella giornata che ricorda il sacrificio della vita da parte di tanti annunciatori del Vangelo e di numerosi operatori pastorali nel mondo (nella data dell’uccisione di...
Il Comune di Ceva vuole ri-acquisire la “Casa Albergo”
La situazione della “Casa Albergo” di Ceva, ormai chiusa da tempo, potrebbe sbloccarsi. L’ex-Casa di riposo oggi versa in condizioni pessime e un recente post di un utente sulla pagina Facebook “Buongiorno Ceva” ha...
Leonardo e le lenti da trovare: dopo l’appello della madre emergono casi in tutta...
Era un grido, un alito di vento. Sta diventando un uragano. Tutta Italia si sta mobilitando per il piccolo Leo, e non solo per lui: per Serena a Palermo, per Sofia a Lodi e...
Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni
Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...