Ceva accoglie Giovanni Suria come nuovo comandante della Polizia locale

Giovanni Suria è il nuovo comandante della Polizia Locale. La città lo ha accolto questa mattina, con il primo incontro ufficiale nella sala del Consiglio in Municipio. Alla presenza del sindaco Vincenzo Bezzone, del vice Lorenzo Alliani, dell’Amministrazione comunale, di alcuni membri del Consiglio e delle Forze dell’ordine, Giovanni Suria, 33 anni, già operativo da alcune settimane, è stato assunto a seguito di concorso pubblico a tempo indeterminato per ricoprire il ruolo di Comandante della Polizia locale. Laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza, ha anche conseguito un master in “Criminologia e studi giuridici forensi” ed già stato operativo presso il Comando di Polizia nei Comuni di Mondovì e di Villanova M.vì. Un incontro dove il nuovo comandante si è presentato e ha sottolineato alcune delle prime azioni che intente svolgere: «Il contesto di Ceva è importante e complesso, metterò in campo l’esperienza maturata in questi anni di servizio. Cercheremo di dare una maggiore presenza sul territorio rafforzando quella percezione di sicurezza che desiderano avere i cittadini. Con il Sindaco ci siamo già confrontati sulle priorità, abbiamo iniziato a maturare interventi di rafforzamento della sicurezza nella zona centrale e periferica della città, con azioni di prevenzione e contrasto al degrado urbano». Il sindaco di Ceva, nel congratularsi con il comandante Suria per il nuovo incarico, ha manifestato “la massima collaborazione da parte di tutta l’amministrazione comunale nello svolgimento dell’importante lavoro che sarà chiamato a fare nella nostra città”.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Nasce il primo sapone realizzato con olio di semi di girasole di Farigliano

Con l’arrivo della primavera, Farigliano torna a “vestirsi di giallo”, in vista della terza stagione estiva dedicata ai girasoli. I fiori del buonumore sono divenuti infatti ormai simbolo dell’estate in paese, grazie al fortunato...

Mondovì, l’Academia presenta i Master estivi

Nel pomeriggio di mercoledì 29 marzo, nella magnifica cornice del relais "Palazzo Fauzone", si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle proposte didattiche estive (e non) dell'Academia Montis Regalis. Se infatti qualche settimana...

La forza di chi vuole “salire libero”: campioni di sport con disabilità si raccontano...

Il meteo sfavorevole non è riuscito a spegnere l’entusiasmo e la forza della prima edizione di “Salitalibera”: un evento che ha portato a Mondovì valori più alti, più forti e più brillanti. Più alti...

Con le Scuole di Chiusa: “Eroi del risparmio”

I bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia di Vigna sono stati coinvolti nel progetto di tirocinio "Eroi del risparmio", curato da Arianna Bongiovanni, studentessa di Scienze della Formazione con l'appoggio del...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...