Per il piccolo Leonardo si è mossa la Regione: contattata la casa farmaceutica, si cerca una soluzione

bambino rara malattia occhi

Per il piccolo Leonardo si è mobilitata la Regione Piemonte: e col presidente Alberto Cirio in testa, gli ingranaggi istituzionali si sono messi in moto per aiutare il bambino di Mondovì che ha bisogno di una lente a contatto che in Europa non viene più venduta. Una cordata intera, dai giornali che hanno lanciato la notizia fino ai canali politici, con il sindaco di Mondovì che ha segnalato il caso alla Regione e la Regione stessa, col presidente Cirio che si è attivato in prima persona. E così il caso che era stato sollevato dalla madre Anna, un paradosso burocratico, commerciale e sanitario che sembrava non avere soluzione, potrebbe trovare una strada.

Da Torino, Cirio ha fatto partire una serie di telefonate. Prima è stato contattato il dott. Massimiliano Serafino, direttore dell'U.O.C. di Oculistica dell'Istituto "Gaslini" di Genova, il medico che ha operato il piccolo Leonardo e che ha in cura tanti altri bambini come lui, il quale ha confermato l'intera questione spiegando le difficoltà nel reperire le lenti della "Bausch + Lomb”, casa farmaceutica americana che produce le "Silsoft": lenti che oggi non possono essere commerciate in zona UE perché vendute in una confezione priva di marchio "CE". Da qui, Cirio ha contatto direttamente i referenti della "Bausch + Lomb” in Italia e in Europa spiegando il caso del piccolo Leonardo e chiedendo se non fosse possibile trovare una soluzione. E gli ingranaggi si stanno muovendo davvero: la casa farmaceutica, avuto contezza della situazione, ha accettato di partecipare a un incontro a più voci, che si terrà in videochiamata entro la fine del mese, a cui prenderà parte la Regione, il dott. Serafino e anche il dott. Paolo Nucci, professore Ordinario di Oftalmologia alla Facoltà di Medicina dell'Università di Milano, che ha seguito casi analoghi.

Non solo: sono stati allacciati contatti anche col deputato siciliano Ismaele La Vardera (già giornalista e inviato de "Le Iene"), in contatto con una famiglia col medesimo problema di Anna e Leonardo nella sua Regione, per dare un segno simbolico che questo problema riguarda l'intera Italia, da nord a sud.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Magliano, scontro tra auto e moto: 16enne elitrasportato al CTO

Incidente stradale a Magliano Alpi nel tardo pomeriggio odierno (lunedì 27 marzo). Sono rimasti coinvolti in uno scontro un'auto e una moto in via Langhe. Sul posto è intervenuto anche l'elicottero del 118, con...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...