Domenica 26 marzo a Mondovì va in scena la prima edizione di "SalitaLibera": una giornata fra Bocce quadre, mongolfiere e sport inclusivo. La giornata "SalitaLibera" nasce dalla idea di Carla Cervella (La CrazyC) che con la Associazione DiscesaLiberi manifesta la volontà di dedicare una giornata ad un utilizzo, il più ampio possibile, della cesta con accesso facilitato per Mongolfiere realizzata col progetto Volo a Prenderti. Un sodalizio nato a iniio anno fra Associazione BQ e John Aimo Balloons che aiutano lo sviluppo progettuale e organizzativo dell’evento il quale ottiene il patrocinio della Città di Mondovì.
Inizio dell’evento alle ore 11.00 con presentazione generale della manifestazione da parte del Presidente dell’associazione DiscesaLiberi e delle altre associazioni che stanno collaborando. Tutta la giornata sarà dedicata alle Associazioni di settore e ai vari ospiti (circa 20 con esperienze diverse come da elenco allegato) che arriveranno dal nord Italia per raccontare le proprie storie sportive e di vita con il supporto di uno o più moderatori.
Tra una presentazione e l’altra ci saranno momenti musicali dj e spazi dal vivo della band La Cappella dei 111 (Ferrua Attilio e Mercenati Riccardo).
Gli ospiti:
Nel frattempo si può prendere dimestichezza con il gioco di bocce quadre e basket Forza4 (gentilmente imprestato dal Palio MontisRegalis) e laboratori artistici cubici. Sarà possibile consumare pasti e bevande presso le attività dello street food. È previsto un momento dedicato ai saluti istituzionali intorno alle 14.30.
Nel primo pomeriggio avranno inizio i voli vincolati su mongolfiera solo su invito.
I voli avverranno come segue:
il volo vincolato, o frenato, consiste in un volo sul posto, la mongolfiera tramite delle funi verrà ancorata a terra e si solleverà di circa 25/30 metri, i punti di ancoraggio, tre o quattro a seconda delle condizioni meteo della giornata, hanno un peso minimo di 4000 Kg. caduno. Ogni ascensione ha durata di 5/10 minuti, dopo di che la mongolfiera atterra per poter far salire a bordo del cesto altri passeggeri. L'area dedicata all'attività deve essere di dimensioni congrue e prestabilite dalle norme del volo, comunque non inferiore a 50 m. per 50 m. pianeggiante, delimitata su tutto il perimetro per evitare che all'interno di detto spazio possano accedere persone o mezzi non autorizzati.
Tutte le operazioni di imbarco e successiva discesa dalla cesta verranno gestite da personale autorizzato e formato, allo stesso modo verranno accompagnati all'interno dell'area i passeggeri per il volo e successivamente accompagnati verso l'uscita.
A bordo della cesta/mongolfiera, saranno accettate 2 o 3 persone oltre al pilota, nell'occasione dell'attività "SalitaLibera" e verrà utilizzata una cesta appositamente realizzata, con ingresso facilitato.
I voli verranno effettuati dalla John Aimo Balloons, piloterà la mongolfiera lo stesso John Aimo, pilota, istruttore, esaminatore internazionale di volo in mongolfiera, di Mondovì, la cui fama ed esperienza è sicuramente nota ed acquisita.
Parteciperà anche il pilota professionista e istruttore Paolo Boetti.
L'attività verrà svolta esclusivamente con condizioni meteo che garantiscano la massima ed assoluta sicurezza, il pilota/comandante è l'unica persona autorizzata a decidere se effettuare il volo, ed a sospenderlo, o annullarlo, nel caso di sopraggiunte condizioni meteo o dei venti che non ne garantiscano lo svolgimento in sicurezza.
La John Aimo Balloons utilizzerà, oltre la mongolfiera, attrezzature e strumenti necessari per il corretto svolgimento dell'attività, in ordine, nel rispetto delle normative vigenti, con regolari autorizzazioni, collaudi e relative coperture assicurative.
Sarà a disposizione un bagno chimico con accesso facilitato alle persone con disabilità. Solo per autorizzati, sarà possibile parcheggiare nella strada perimetrale della piazza.
Non verrà chiuso il passaggio per l’utilizzo dell’autolavaggio.
In questi giorni è in lancio una gara in tutta italia di mappatura del territorio per evidenziare eventuali situazioni di inacessibilità. La gara ideata da Paolo Bottiglieri (co-founder e Community manager di WE GLAD premiato nel 2022 da Forbes 30under30) è scaricabile tramite app WE GLAD e metterà in palio 1 volo vincolato in mongolfiera da utilizzare il 26/3 stesso e 4 kit omaggio bq.