Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

I giovani e le terre di confine in un film con gli studenti della Forestale di Ormea

Futuro2
Due Istituti, il Comprensivo di Pieve di Teco-Pontedassio e la Scuola forestale del “Baruffi” di Ceva-Ormea, una sessantina di studenti coinvolti e un unico obiettivo: lavorare a un progetto cinematografico capace di raccontare il futuro che ci si aspetta su una terra di confine, tra calo demografico, crisi occupazionale e idrica-climatica. Un futuro che passa attraverso gli occhi e i propositi dei giovani che, abbandonata l’età spensierata della fanciullezza, si affacciano al mondo degli adulti con dubbi, paure ma anche speranze. Si intitola “Frontiera 2053” l’ultimo film a cui il regista Sandro Bozzolo sta lavorando insieme a giovani studenti grazie al progetto aggiudicatario del bando “A2 Visioni Fuori Luogo” indetto da Miur e Mibact sul cinema per e nella scuola. «Un progetto corposo – spiega –, che prevede l’ideazione, la pianificazione e la realizzazione di un cortometraggio in classe. Abbiamo cominciato a lavorarci su negli ultimi mesi, a partire da...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x