Lutto nel mondo della musica: addio a Luca Bergia, fondatore dei “Marlene Kuntz”

Lo storico batterista aveva lasciato la band per dedicarsi all'insegnamento. Nel 2021 era stato a Piozzo con il gruppo, sfidando i veterani del posto in una divertente partita a bocce

Luca Bergia. A destra, durante la partita a bocce a Piozzo, con Cristiano Godano

Grave lutto nel mondo della musica. Giovedì 23 marzo è mancato improvvisamente Luca Bergia, storico fondatore e batterista dei "Marlene Kuntz" per tanti anni. 54 anni, Bergia è stato ritrovato privo di vita dalla sorella, nella sua abitazione. Componente della band fin dalla sua creazione, nel 1989, Bergia dal 2020 aveva lasciato il gruppo, per dedicarsi all'insegnamento, diventando professore di scienze alle Medie di Madonna dell'Olmo e Chiusa Pesio.

Nel 2021, nonostante ufficialmente non facesse più parte dei "Marlene", aveva partecipato attivamente al progetto che ha poi portato all'incisione dell'ultimo album, "Karma Klima". Proprio in quell'occasione era stato a Piozzo, ospite di Teo Musso, patron di Baladin. I "Marlene Kuntz" avevano trascorso in paese diversi giorni, alla ricerca della giusta ispirazione per la composizione dell'album, soggiornando a Casa Baladin. Lo stesso Luca Bergia aveva anche partecipato ad una divertente partita a bocce sulla piazza del paese, in coppia con il frontman Cristiano Godano, sfidando una squadra di veterani del posto.

Appresa la notizia della sua scomparsa, i "Marlene Kuntz" hanno annullato i concerti in programma in questi giorni a Milano e a Rimini, senza però rilasciare dichiarazioni sull'accaduto. Resta da stabilire la data dei funerali. Bergia lascia due figli, Tommaso e Alessandro, oltre al fratello Antonello e alla sorella Elisabetta.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...