Il “Baruffi” di Ceva dice sì al “Global Flash Mob”

«Per una maggiore responsabilità ecologica ed ecosostenibile»

Tunisia, Francia, Kazakistan, Cina, Florida, Islanda. E Italia. Il flash mob proposto il 21 marzo dall’associazione ConTeSt oOo e dall’ambasciata Rebirth Cuneo – Fondazione Pistoletto ha fatto il giro del mondo. Un’iniziativa globale che ha portato le nuove generazioni a prendersi per mano e unirsi, simbolicamente, in un messaggio di impegno e rinascita contro «Tutte le mostruosità che minacciano il mondo; per salvare l’ambiente con il riciclo». Andando a curiosare tra le iniziative realizzate dalle tante realtà aderenti, tutte pubblicate sul sito www.21march23.net alla sezione “Events”, è possibile visionare anche quella con cui il Baruffi di Ceva ha voluto fare la sua parte. Un video che riprende una catena umana che inizia da una bottiglia di plastica accartocciata su un banco e si snoda lungo i corridoi, da un piano all’altro dell’Istituto superiore, fino in palestra dove un ultimo studente fa canestro facendo cadere la bottiglietta in un contenitore per il riciclo della plastica. Un’iniziativa che ha registrato ampio consenso, con il coinvolgimento di ben 170 studenti. «Abbiamo da subito condiviso il pensiero di Michelangelo Pistoletto, che dice “L’essere umano ha un potere distruttivo illimitato e sta portando il mondo alla catastrofe. Uniti, mano nella mano, avviamo il cammino di una nuova umanità” – commenta la dirigente scolastica Angela Raffaele Addamo –. I nostri ragazzi, passandosi di mano in mano una bottiglia di plastica in Pet riciclabile, hanno voluto dare un forte segno di senso civico e pratica assunzione di responsabilità ecologica ed ecosostenibile».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...