Mentre Salvini apre il tratto dell’Asti-Cuneo, arriva la novità per la tangenziale di Mondovì

Sulla Asti-Cuneo, con l'ultimo lotto confermato (pure con 31 prescrizioni) da Salvini arriva anche una promessa: «Ci vediamo tra 15 mesi ad aprire l'opera completa»

Nel giorno in cui le città Asti e Cuneo si avvicinano di altri 5 km, dopo anni di inerzia, arriva a Roddi il ministro Matteo Salvini per inaugurare il nuovo tratto di autostrada e confermare il parere positivo del ministero all'ultimo lotto mancante. E davanti a lui Luca Robaldo, nelle vesti di presidente della Provincia di Cuneo, annuncia che  è arrivato l'ok della Verifica di impatto ambientale per il terzo lotto dell' tangenziale di Mondovì. «Il parere positivo - annuncia Robaldo - verrà depositato a giorni al Ministero dell'Ambiente».

Lo scorso ottobre Salvini aveva citato la tangenziale monregalese  in un video social - VEDI QUI. Robaldo: «So che lei ha sul tavolo anche questa questione, spesso sollecitata a lei e ai suoi viceministri dall'onorevole Enrico Costa». Costa ha più volte seguito in prima persona l'iter.

Robaldo ha citato tante opere e poi ha aggiunto: «Penso al colle di tenda, penso alla circonvallazione di Demonte, penso alla SS 28. E, a questo proposito, approfittando della occasione e vestendo la casacca del sindaco di Mondovì, le ricordo il terzo lotto della “mia” tangenziale: siamo ad un passo per completarla, al Ministero dell’Ambiente verrà depositato a giorni il parere positivo riguardo alla Valutazione di Impatto Ambientale. So che ha sul tavolo anche quel post-it, segnalato a lei ed ai viceministri dall’on. Costa, che da anni segue questa tematica. Anche in questo caso il “sistema Cuneo” è unito e non ha differenze di colori».

ASTI-CUNEO: «CI VEDIAMO FRA 15 MESI AD APRIRE L'OPERA COMPLETA»

Sulla Asti-Cuneo, con l'ultimo lotto confermato (pure con 31 prescrizioni) da Salvini arriva anche una promessa: «Ci vediamo tra 15 mesi ad aprire l'opera completa. Con nuovo codice appalti non si va più a dire sempre no, ma a dire sì con tutte le prescrizioni del caso, ma comunque sì. Non esiste opera pubblica in Italia che non abbia avuto il suo comitato del No».

Il presidente della Regione, Alberto Cirio: «Aspetto questo momento dal 1995. Oggi apriamo una strada. Non è "inaugurazione", perché non si inaugura un'opera che l'Italia aspetta da 30 anni. Ora pronti a lavori per lotto 2.6a, l ultimo ancora da fare. Dopo il parere favorevole del ministero dell'Ambiente e di quello delle Infrastrutture questa mattina è arrivato anche quello del ministero della Cultura. Si mantiene il tracciato "esterno" e le prescrizioni non ci spaventano. Nella città di Michele e Pietro Ferrero avere un viadotto che finisce nel nulla è un'offesa per tutti. Oggi è una bella giornata.». Un clima agrodolce confermato anche dalla parole del sindaco di Alba sull'opera: «È diventata la nostra Salerno-Reggio Calabria».

 

Skin abbonamenti 2023

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...