Piazza, la notte di Coppa è più amara che mai

Il Villafalletto passa a tre minuti dal novantesimo. Sfuma il sogno dei ragazzi di Barberis. Le pagelle

Piazza Villafalletto Coppa

Una mazzata a tre minuti dal novantesimo. Ancora il Villafalletto, ancora Jemhri a punire il Piazza pure nella finale di Coppa Piemonte di Seconda e Terza categoria. Il tutto condito dalla beffa di un gol in netto fuorigioco. Vittoria sul campo, ma comunque anche ai punti per i ragazzi di Ronga, capaci di rompere il gioco avversario e ripartire in velocità. Il Piazza ci ha provato, ha cambiato pelle dopo il turn over iniziale, ma quando nel finale sembrava avere un pizzico di gamba in più è arrivato il colpo del ko. Ed ora si torna a guardare al campionato, con una delusione in più da smaltire.

Atmosfera e pubblico da grande finale al “Pochissimo” di Fossano. Primo tempo vivace con più occasioni per i biancorossi di Villafalletto. Piazza come al solito molto manovriero con il pallone tra i piedi, eppure più in difficoltà ad arrivare al tiro. Si viaggia a folate e le ondate più pericolose le crea il Villafalletto. Pressing alto e velocità le armi dei ragazzi di Ronga. Proprio da due palloni persi dalla retroguardia del Piazza arrivano altrettanto brividi. Arrò si ritrova lanciato a rete, ma cerca Jemhri, ben marcato, invece di battere a rete. Poco dopo è un fuorigioco a salvare i ragazzi di Barberis mentre, ad un passo dall’intervallo, Jemhri grazia Ferrero. Il Piazza si appoggia ad un ispirato Mandaglio, ma non va oltre un tiro dalla distanza di De Carolis.

Qualche spazio in più per il Piazza ad inizio ripresa, anche se  ai tifosi monregalesi tocca ancora patire. Al 59’ Arrò, ancora lanciato a rete, prepara benissimo lo spazio, ma calcia di poco a lato. Mister Barberis getta nella mischia Mfuka e Muca e la gara si accende: gran parata di Ferrero su Jemhri, il Piazza sciupa un contropiede con Mandaglio e lo stesso fa Arrò dall’altra parte. Il Piazza riprova ad accelerare, Mfuka crea con una magia e Muca manca di poco il gol. Si sogna un gran finale, ma al 87’ Mostayd trova lo spazio giusto per Jemhri, lasciato senza marcature e libero di scartare Ferrero e segnare. Purtroppo anche ben oltre la linea dei difensori.
Tanto generoso quanto inutile l’assalto finale del di Muca e compagni.

LE PAGELLE

FERRERO 6,5. Corre un paio di brividi, striglia i compagni, para il parabile, si fa ammonire per proteste, ma non può nulla sul gol.
CANDELA 6,5. Poche cose ben fatte. Gli toccano clienti difficili, se la cava con mestiere.
GONELLA 6,5. Testa sempre alta, tappa i buchi in difesa ed imposta la manovra.
MARTINI 5,5 Soffre il pressing avversario e non riesce a prendere le redini del centrocampo. Dal 90’ Benzo sv
TOMATIS 6. A volte va in affanno, ma salva un paio di situazioni difficili. Sorpreso sul gol.
PETTITI 6. Ha compiti esclusivamente di copertura e legge bene il copione della gara. Dal 90’ Pala sv
MANDAGLIO 6. È sicuramente tra i più ispirati, anche se fatica a portare a casa giocate decisive e cala nel finale.
CAMARA 6. Più attento a coprire che ad impostare si schiera a schermo davanti alla difesa. Dal 66’ Rossi 6.
CAVALLO 6. Lavora da prima punta, sempre marcato a vista tocca pochissimi palloni. Dal 60’ Mfuka 6,5. Un paio di sgasate e un grande assist.
DE CAROLIS 6,5. L’unico ad affacciarsi verso la porta nel primo tempo. Porta sempre scompiglio tra gli avversari.
DANNA 5,5. Resta schiacciato sugli esterni aspettando un’imbucata che non arriva mai. Dal 60’ Muca 5,5. Una solo palla gol per cambiare il corso della storia, ma non inquadra la porta.

VILLAFALLETTO. Fornaro 6,5; Bertaina 6; Tomatis 6,5 (88’ Caldera sv); Biamonte 6,5; Lamberti 6,5; Calcagno 6; Mostayd 7 (93’ Vichi sv); Lupinacci 6,5 (88’ Resta sv); Jemhri 7,5; Arrò 5,5; Ruscello 6 (80’ Alladio). All. Ronga

ARBITRO. Vernassa di Bra.

RETE. 87' Jemhri (V)

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...

Il ricercatore monregalese Alessandro Piovano parla delle plastiche al “NUoVO” a Cuneo

La plastica, o meglio, le plastiche, dalla loro composizione al loro smaltimento, sono al centro del primo appuntamento di ottobre del format «Scienza al NUoVO» di Cuneo, il parco giovani ex “Nuvolari”. Se ne...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...