Tombe danneggiate al cimitero di Vicoforte

Un furto inoltre era stato segnalato nei giorni scorsi al cimitero urbano di Mondovì

Pietre rotte e alcuni sepolcri profondamente danneggiati. È il brutto "spettacolo" che si è trovato davanti chi era in visita al cimitero di Vicoforte. Il fatto è stato segnalato al Comune e alle Forze dell'ordine. Sarà sporta denuncia contro ignoti.

La dinamica è tutta da chiarire. In primo luogo, se e quando alcuni vandali siano entrati in azione o se si sia trattato di un incidente dovuto alle condizioni delle strutture. Non risultano che siano stati trafugati oggetti. Il cimitero è quello comunale, del centro storico. A essere danneggiate sono state alcune delle tombe più antiche. In una, il lastrone di marmo era completamente rotto, nell'altra è sprofondato il piano di calpestio. Le indagini dei Carabinieri sono in corso.

Nel cimitero urbano di Mondovì, nel giorni scorsi, è stato segnalato un altro caso spiacevole: il furto di una statua che ornava una delle cripte. «Sono a chiedere – è l'appello trasmesso via social – se qualcuno avesse notato qualcosa di strano nel periodo intercorso tra la mattina del giorno di Pasqua e la mattina di ieri (martedì 11 aprile) quando ho scoperto il furto nel Campo L. Naturalmente ho sporto regolare denuncia, ma qualsiasi informazione potrebbe essere utile».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...