Coach Bibo Solforati saluta la Lpm Bam Mondovì, lo aspetta la serie A1

Dopo due stagioni finisce l'avventura in rossoblù del tecnico pesarese: "Avrei voluto regalarvi qualcosa di importante. La società e la città se lo meritano". Lo aspetta Bergamo

Solforati Bergamo
Coach Bibo Solforati a Mondovì, foto Luciano Pecchenino

La settima stagione consecutiva in serie A2 della Lpm Bam Mondovì è appena terminata, ma è già tempo di prime news sul fronte mercato. La novità di queste ora riguarda il futuro di coach Matteo "Bibo" Solforati. Manca ancora l'ufficialità da parte della società, ma i giochi ormai sono fatti. Dopo due anni all'ombra del Belvedere, Solforati lascia la Lpm Bam per sfruttare un'opportunità da non perdere: il prossimo anno sarà alla guida di Bergamo, in serie A1.

«Purtroppo la mia avventura a Mondovì non si conclude come avrei voluto – ci ha spiegato Bibo Solforati –. Volevo veramente regalarvi e regalarci qualcosa di importante, perché la società e l’ambiente lo meritano, ma non ci siamo riusciti. Ero anche convinto di riprovarci l’anno prossimo, ma è arrivata inaspettatamente un’opportunità per la mia carriera che non posso rifiutare».

Tecnico pesarese emergente, classe 1981, Solforati nella passata stagione, la prima alla guida delle rossoblù monregalesi, ha portato il Puma alla finalissima di serie A2 contro Macerata, arrivando a soli 3 punti dal sogno promozione in A1. Quest'anno invece, al termine di una stagione decisamente più complicata dal punto di vista dei risultati (e condizionata anche dai problemi fisici della palleggiatrice brasiliana Ana Tiemi), la squadra si è fermata alla "pool promozione", mancando l'accesso alle semifinali play-off.

A Bibo, professionista esemplare, sempre lucido, corretto e disponibile, va un grande in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera, da parte della redazione sportiva del nostro giornale.

La carriera
Solforati inizia la trafila di tecnico nel 2006, come addetto statistiche e poi come assistente tecnico alla Scavolini Pesaro in A1 (prima con Ze Roberto, poi con Marchesi), prosegue come secondo allenatore a Piacenza (A1). Nel 2012 inizia il cammino come primo allenatore al Viserba Rimini, in B1, dove conquista la promozione in A2, segue poi il settore giovanile di Fano, per passare successivamente a San Giovanni Marignano (dove firma la doppia promozione dalla B2 alla B1 e dalla B1 alla A2). Nel 2016 va ad Orvieto, dove conquista la promozione in A2 e dove sfiora, nel 2019, la promozione in A1. Riparte poi verso una nuova avventura, a Castelbellino (B1), ma la stagione termina anzitempo, a causa dell'emergenza Covid. Dopo una stagione ancora in B1, con Volta Mantovana, arriva a Mondovì nell'estate del 2021. Ora Solforati è atteso da Bergamo in A1.

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

In Provincia Robaldo e Danna incontrano le Consulte giovanili

Lunedì pomeriggio 2 ottobre il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere delegato Pietro Danna hanno incontrato in Sala Giolitti una cinquantina di giovani, in rappresentanza delle varie Consulte giovanili istituite presso i...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...