Il 23 aprile concerto di musica dal mondo alla Certosa

“Tata Zambe” e “Incantastorie”, insieme alla Babayetu Orchestra, a partire dalle 16 di domenica 23 aprile

Gustosa anteprima degli eventi delle celebrazioni per gli 850 anni della Certosa di Pesio, domenica 23 aprile è in programma presso il Polo spirituale un concerto di musiche provenienti da varie tradizioni del mondo. Protagonisti i “Tata Zambe” e “Incantastorie”, insieme alla “Babayetu Orchestra”. “Terrabuona”, questo è il titolo dell’esibizione che si terrà a partire dalle ore 16, porterà al pubblico un pomeriggio di festa e darà voce a progetti e situazioni attente all’ambiente e al benessere delle persone sul territorio. Il gruppo “Incantastorie” è formato da Elisabetta Bernocco e Enrico Temistocle e si esibirà con l’accompagnamento della “Babayetu Orchestra”, con cui ha registrato l’ultimo album “Naturalmente”, tutto dedicato al canto della natura. L’ensemble musicale è formato da ragazzi provenienti da vari quartieri albesi. Si è costituito in occasione di una veglia missionaria, alcuni anni fa. I “Tata Nzambe” invece è un coro che nasce nel 2006, dalla voglia di trasmettere i valori cristiani come vengono vissuti in terra di missione. In lingua lingala, infatti, l’espressione significa “Dio Padre”. Alcuni Padri Missionari, al ritorno, hanno portato con sè anche alcuni canti che le popolazioni appena conosciute usavano per lodare il Signore. È nato così un coro di musica sacra ed etnica assieme, fusione di spiritualità e culture tra le più varie e affascinanti, con lo scopo di far conoscere ciò che i Missionari della Consolata fanno da oltre un secolo in nome del loro fondatore, Giuseppe Allamano. Il coro “Tata Zambe” è innanzitutto condivisione: di un cammino di fede, di esperienze di missione, di conoscenze, di passione per la musica, di amicizia.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...

Il ricercatore monregalese Alessandro Piovano parla delle plastiche al “NUoVO” a Cuneo

La plastica, o meglio, le plastiche, dalla loro composizione al loro smaltimento, sono al centro del primo appuntamento di ottobre del format «Scienza al NUoVO» di Cuneo, il parco giovani ex “Nuvolari”. Se ne...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...