Garessio: 105 anni per Renato Quaglia, cavaliere della Repubblica

Arruolato nei Carabinieri Reali prestò servizio anche all’estero. Fu internato in un campo di lavoro in Germania

Festa grande, martedì pomeriggio 25 aprile, alla “Fondazione Opera Pia Garelli”, per i 105 anni dell’ospite Renato Quaglia, cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. Nato a Cerrina Monferrato, piccolo paese in provincia di Alessandria, da circa quarant’anni è garessino d’adozione. Qui ha comprato casa in cui trascorreva parte dell’anno fino all’agosto 2022, data in cui si è trasferito nella residenza per anziani garessina. «Un uomo gentile – raccontano dalla struttura –, sempre disponibile e felice nel fare due chiacchiere con personale, ospiti e volontari. Quotidiane sono le sue passeggiate salutari. Nella sua camera, affacciata sul giardino, ha trovato un angolo dove sistemare la sua macchina da scrivere che utilizza per fissare su carta i ricordi, come già accaduto con la stesura del libro “Vicissitudini di un Carabiniere reale”». Sì, perché Renato Quaglia si arruolò nei Carabinieri reali a 21 anni prestando servizio, prima, a palazzo reale a Torino come guardia a cavallo, poi con la guerra, all’estero, in Grecia e in Germania. Durante il conflitto fu mandato a combattere sul fronte greco-albanese; fatto prigioniero e internato in un campo di lavoro in Germania, superò malattie gravissime quali la malaria primaria terzana maligna e la pleurite essudativa basale. Rientrò in Italia il 25 settembre 1945. «Un fisico forte, come lui stesso riconosce – continuano dalla struttura –, che gli ha permesso di non interpellare il proprio medico curante per oltre sessant’anni e di arrivare, in salute, a questa eccezionale età». Agli auguri del direttivo, personale e ospiti della Residenza per anziani si sono uniti quelli dell’Amministrazione comunale, con gli assessori Paola Carrara e Pierandrea Camelia, dei Comandi delle Compagnie dei Carabinieri di Asti, Cuneo e Mondovì, delle Associazioni nazionali Carabinieri per le province di Asti, Cuneo e per la sezione di Garessio e quelli dei suoi famigliari. Presenti il col. di Asti, Paolo Lando, il gen. Marcello Bergamini, ispettore Anc Piemonte-Val d’Aosta, il ten. col. Ambrosino Tala, comandante Carabinieri di Mondovì, il coordinatore e presidente sezione ANC di Asti, Iacono Fernando, il coordinatore provinciale ANC Cuneo, Salvatore Russo, il presidente Anc Garessio, Renzo Dani, il m.llo Pierluigi Maglie, comandante della Caserma di Garessio. Gradita presenza anche quella del noto designer garessino Giorgetto Giugiaro.
Tanti cari auguri anche dalla redazione de “L’Unione Monregalese”.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...