Intervento “green”, per sistemare la scarpata sotto la sala polivalente a Rocca Cigliè

Il Comune ha affidato lavori di messa in sicurezza del territorio per 500 mila euro. Il sindaco Ferrua: «Un progetto ecosostenibile e importantissimo, che aspettavamo da tempo»

Un estratto del progetto per la sistemazione della scarpata

Il Comune di Rocca Cigliè ha appena affidato un importante intervento di messa in sicurezza del territorio. Sfruttando un maxi contributo da 500 mila euro accordato dal Ministero, sarà possibile intervenire a breve sulla sistemazione di una serie di strade e, soprattutto, sul consolidamento della scarpata sottostante la piazza della sala polivalente. Terminata la gara, i lavori sono stati affidati all’impresa “Raimondi” di Ceva, mentre il progetto è stato realizzato dall’arch. Claudio Bertano di Vicoforte. «Andremo a realizzare, come anche richiesto e previsto dal Pnrr, un intervento che sarà particolarmente improntato sulla sostenibilità ambientale – spiega il sindaco Luigi Ferrua –. Il versante sotto la sala polivalente rischiava di cedere, andiamo così a realizzare una serie di lavori particolarmente urgenti, che da tempo speravamo di poter mettere in pratica». L’intervento, come detto, sarà “green” e a basso impatto ambientale: per il consolidamento infatti vengono utilizzate terre armate e non calcestruzzo. La pavimentazione del piazzale inoltre, ora in ghiaia, verrà completata in autobloccanti ricavati da prodotti riciclati. Le mattonelle consentiranno la creazione di un fondo “drenante”, quindi le acque piovane e di raccolta “filtreranno” nello strato sottostante per poi venire raccolte e convogliate da un sistema di canalizzazioni interrate. Sono previsti inoltre percorsi di manutenzione sulla scarpata, in modo che i tecnici possano agevolmente intervenire sul posto anche in futuro. «I lavori sul versante sottostante la piazza impegnano ovviamente la maggior parte del contributo concesso – aggiunge il primo cittadino –. Nel computo totale sono comunque compresi anche numerosi interventi su diverse strade comunali. Si interverrà specialmente nella pulizia delle cunette e nel rifacimento degli asfalti, per quanto riguarda le zone maggiormente ammalorate».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...