A Mondovì lo spettacolo dedicato a Paolo Borsellino. Mercoledì Antoci

Non era nata come “intervista impossibile”. Anzi: si sarebbe dovuta svolgere, le domande erano già pronte, come la data. Non si svolse mai: perché il 19 luglio 1992, come tutti sanno, il giudice Paolo Borsellino venne ammazzato nell’attentato di mafia in via D’Amelio. Tanti anni dopo, però, il giornalista Francesco Vitale decise di “metterla in scena”. Ne è nato uno spettacolo teatrale, con la collaborazione del figlio del magistrato ucciso, che il 14 e 15 maggio verrà rappresentato a Mondovì. In due distinte occasioni: domenica 14 maggio in sala Ghislieri e lunedì 15 maggio all’Alberghiero. La performance teatrale è nata nel 2019 e si intitola “I giorni di Giuda. Intervista marziana a Paolo Borsellino”. L’evento si svolge in occasione della Giornata della legalità, istituita il 23 maggio – anniversario dell’attentato di Capaci in cui venne ucciso Giovanni Falcone. Il testo nasce con la regia di Angelo Butera su testi di Francesco Vitale, caporedattore della cronaca del TG2. Prende il via da un’intervista realmente concordata durante i giorni antecedenti la strage di via D’Amelio, e ovviamente mai realizzata. A rispondere alle domande, nel testo diventato opera teatrale, è stato il figlio Manfredi Borsellino, che ha accettato di mettersi nei panni del padre. Lo spettacolo, negli anni, è stato rappresentato in molte città italiane. Si terrà in la sala Ghislieri a Mondovì Piazza, aperto a tutti, domenica 14 maggio alle ore 17.30 e il giorno seguente, lunedì 15 maggio, presso l’aula Magna “Paolo Borsellino” dell’Istituto Alberghiero “Giovanni Giolitti” alle ore 8.30, finalizzato, in particolare, a sensibilizzare i giovani su tali importanti tematiche.

Il 17 maggio torna nuovamente Antoci a Mondovì
Mercoledì 17 maggio sarà presente all’Alberghiero di Mondovì in un incontro-dibattito, con allievi e allieve delle classi quinte, il dott. Giuseppe Antoci, ex presidente del Parco dei Nebrodi scampato a un attentato di mafia. Sarà nuovamente ospite a Mondovì nell’ambito del Progetto Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva. La mattinata si aprirà alle ore 10 con la consegna alla Scuola di un ritratto del giudice Paolo Borsellino a opera dell’artista Pietro Di Stefano, per proseguire a partire dalle ore 10,30 con l’incontro tra il dott. Antoci e gli allievi.

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

In Provincia Robaldo e Danna incontrano le Consulte giovanili

Lunedì pomeriggio 2 ottobre il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere delegato Pietro Danna hanno incontrato in Sala Giolitti una cinquantina di giovani, in rappresentanza delle varie Consulte giovanili istituite presso i...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...