Alle ore 23 alla chiusura dei seggi per la giornata di domenica, l'affluenza complessiva in Provincia di Cuneo è di 53,39, valore molto inferiore rispetto alla precedente tornata, che evidenziava un 60,45%
Così nei Comuni, affluenza maggiore rispetto al passato si è registrata solo a Villanova Mondovì, dove rispetto al 2018 ha votato il 52,57 degli aventi diritto rispetto al 50,25%.
A Vicoforte si sono recati alle urne il 56,81% degli elettori, contro il 59,87% della scorsa tornata nel 2020.
A San Michele il dato di astensione più alto tra i tre comuni più popolosi: hanno votato il 54,32% degli elettori, rispetto al 68,74% del 2018.
Cresce di molto il dato dei votanti ad Alto, con 62,09 rispetto a 53,68.
A Castelnuovo di Ceva viceversa si scende: 22,61% rispetto al 35,06 della precedente tornata.
In Liguria a Carcare alle 23 aveva votato il 51,79% degli aventi diritto (anche qui nettamente inferiore rispetto al 2018, con 67,11%). A Cengio si totalizza il 45,36% rispetto al precedente 66,27%.
Naturalmente si tratta di dati ancora provvisori, per votare c'è ancora la mattinata di lunedì, il quadro però evidenzia dappertutto, salvo a Villanova e Alto, un calo di votanti rispetto alla scorsa tornata elettorale.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Nuovo aggiornamento dei dati dell'affluenza alle Amministrative 2023. Il dato complessivo della Provincia di Cuneo alle 19 è di 43,24%
A Villanova Mondovì l'affluenza è salita al 41,99%, evidenziando ancora un trend in crescita rispetto alla scorsa tornata (che si era fermata al 36,29%)
A Vicoforte il dato è a 45.70, di qualche punto inferiore rispetto alla scorsa tornata, quando si era fermato al 47,78%

San Michele totalizza un 44,53%, rispetto al 52,17% del 2018. Ad Alto l'affluenza raggiunge il 57,52 rispetto al 40,44 della scorsa tornata. A Castelnuovo di Ceva il dato è 20,87, rispetto al 28.74 del 2018.
Sul fronte ligure, è decisamente inferiore l'affluenza a Cengio: alle 19 ha votato solo il 38,13% degli aventi diritto, rispetto al 54,89% della scorsa tornata. A Carcare l'affluenza alle 19 totalizza 43,89% rispetto al 54.11% della tornata precedente.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
In tempo reale dal Ministero dell'Interno i primi aggiornamenti sull'affluenza alle urne delle elezioni amministrative. Alle ore 12 a Vicoforte l'affluenza è del 20.47% (alla precedente tornata, alla stessa ora, era 21,91. A Villanova hanno già votato il 16,79% degli aventi diritto (precedente dato 15,43). A Castelnuovo di Ceva l'affluenza è del 4,35%, nettamente rispetto al 10,34% della tornata precedente. San Michele Mondovì al momento è inferiore rispetto alla scorsa elezione, con 19,43% rispetto a 25,52%.
Ad Alto alle 12 si sono recati alle urne il 26,14% dei votanti, mentre al precedente giro l'affluenza alla stessa ora era di 16.91%.
Per quanto riguarda le elezioni su fronte ligure, nel Comune di Carcare l'affluenza si attesta su 16.83% (dato precedente 21,66%) a Cengio il dato è a 16,11% (precedente, 25,07%).
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
Le nuove elezioni comunali si svolgeranno il 14 e 15 maggio, domenica e lunedì. Sono sette i Comuni della nostra zona che eleggeranno i nuovi sindaci: cinque in provincia di Cuneo, ovvero Alto, Castelnuovo di Ceva, San Michele M.vì, Vicoforte e Villanova M.vì, e due in provincia di Savona, ovvero Carcare e Cengio.
QUANDO E COME SI VOTA
I cittadini sono chiamati al voto domenica 14 e lunedì 15 maggio. Gli orari saranno i seguenti: la domenica dalle ore 7 alle ore 23, e il lunedì dalle ore 7 alle ore 15. Nei Comuni con popolazione sotto a 15 mila abitanti, l’elezione si svolge in un solo turno: il candidato sindaco che ottiene più voti, a prescindere dalla percentuale, viene eletto. Non è necessario, quindi, che il candidato o la candidata ottenga la maggioranza assoluta dei voti (il 50% più uno del totale). Per ogni candidato o candidata viene presentata anche una lista. La lista del sindaco che viene eletto ottiene i due terzi dei seggi disponibili nel Consiglio comunale, mentre l’altro terzo viene diviso in modo proporzionale tra le altre liste che si sono presentate. Il primo a ottenere un seggio è il candidato sindaco, e a seguire i consiglieri che hanno ottenuto più preferenze.
NIENTE VOTO DISGIUNTO. BALLOTTAGGIO SOLO IN CASO DI ASSOLUTA PARITÀ
A proposito di preferenze, non è possibile effettuare un voto disgiunto. Non si può, cioè, votare per un candidato sindaco e poi per un consigliere che appartiene a una lista diversa dalla sua. Nei Comuni con meno di 15 mila abitanti non si effettua il ballottaggio, con una sola eccezione: nel caso di assoluta parità del numero di voti tra i due candidati arrivati in testa. In questo caso, il ballottaggio si svolge la seconda domenica successiva al primo turno. Se si verifica di nuovo una perfetta parità, viene eletto il candidato più anziano.
A VILLANOVA E CARCARE POSSIBILI DUE PREFERENZE
In tutti i Comuni si possono esprimere preferenze per i candidati al Consiglio comunale. In particolare, per i Comuni con meno di 5 mila abitanti è possibile esprimere una sola preferenza. Nei Comuni che hanno più di 5 mila abitanti (nel nostro caso solamente Villanova M.vì e Carcare), invece, si possono esprimere fino a due preferenze. Per chi esprime due preferenze, queste devono essere obbligatoriamente rivolte a un uomo e a una donna. Non si può, quindi, mettere la preferenza per due uomini o per due donne. Indicare una o più preferenze non è obbligatorio. Per farlo, è sufficiente scrivere il cognome del candidato (o il nome e cognome, se ci sono dei casi di omonimia) nell’apposito spazio sulla scheda. Come detto, la preferenza si può indicare solo per i candidati della lista votata: non si può votare per una lista e indicare la preferenza per un candidato consigliere di un’altra lista.
LO SPOGLIO
Le operazioni di scrutinio dei voti inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi, alle ore 15 della giornata di lunedì. Per prima cosa gli scrutatori dovranno seguire le procedure previste per verificare che tutto sia in regola con le norme previste per le elezioni amministrative. Una volta completate le verifiche ordinarie, inizierà il conto dei voti.
CANDIDATI SINDACI E LISTE, COMUNE PER COMUNE
ALTO
- CANDIDATO SINDACO: Mauro Rebuffo
LISTA: "Sempre più in Alto"
Candidati consiglieri: Angelo Bico, Maria Teresa Sicca, Vittorio Abbà, Maurizio Bonavera, Carmelo Guccione, Marta Deandreis, Rinaldo De Andreis, Stefano Deandreis, Cosimo De Pascalis e Sofia Martino. - CANDIDATO SINDACO: Emanuela Sabidussi
LISTA: "Insieme per Alto"Candidati consiglieri: Stefania Bianco, Alessandro Boffredo, Marina Caramellino, Serena Rebora, Chiara Sperti, Daniel Tarozzi, Silviu Petru Turcan e Roberto Santangelo.
CASTELNUOVO DI CEVA
- CANDIDATO SINDACO: Mauro Rebuffo
LISTA: “Uniti per Castelnuovo”
Candidati consiglieri: Giancarlo Pesce, Marcella Rebuffo, Serena Torrello, Sabina Pregliasco, Angelo Landolfa, Luca Odella e Matteo Rebuffo. - CANDIDATO SINDACO: Soave Giacosa
LISTA: “Castelnuovo vive”
Candidati consiglieri: Davide Carlo Busso, Paolo Polleri, Rosa Piana, Maura Zunino, Giorgio Odella, Romano Zunino e Mireille Mommarelli. - CANDIDATO SINDACO: Mattia Taricco
LISTA: “Forza Nuova”.
Candidati consiglieri: Paolo Daniele Apa, Luigi Rauseo, Marco Manera, Domenico Carioti, William Genta, Odinea Barone e Bruno Giovanni Maina.
CARCARE
- CANDIDATO SINDACO: Rodolfo Mirri
LISTA: “Cambia Carcare”
Candidati consiglieri: Irene Astegiano, 18 anni, studentessa; Tiziana Cagnone, 51 anni docente/educatrice; Diego Capizzi, 33 anni operaio; Enrico Casanova, 48 anni, operaio; Simone Formento, 48 anni autista soccorritore 118; Valentina Grenno, 44 anni impiegata pubblica amministrazione; Daniela Lagasio, 71 anni medico in pensione (consigliere comunale uscente); Massimo Marini, 62 anni, pensionato; Beatrice Scarrone, 27 anni docente; Adriana Ventura, 72 anni pensionata; Igor Verdirame, 48 anni guardia giurata; Simone Ziglioli, 45 anni, impiegato. - CANDIDATO SINDACO: Alessandro Ferraro
LISTA: “Insieme per Carcare”
Candidati consiglieri: Andrea Alloisio, 27 anni, commesso; Enrica Bertone, 48 anni, giornalista; Franco Bologna, 68 anni, pensionato; Giulia Carbone, 19 anni, studentessa; Andrea Carlini, 19 anni, studente; Christian De Vecchi, 49 anni, commerciante; Alessandra Marchese, 31 anni, infermiera; Patrizia Mazza, 47 anni, commessa; Stefania Resio, 58 anni, docente di educazione fisica; Giorgia Ugdonne, 45 anni, dipendente pubblico; Alessandro Zunino, 51 anni, assicuratore; Roberto Zunino, 30 anni, commerciante.
CENGIO
- CANDIDATO SINDACO: Massimo Marazzo
LISTA: “Cengio cambia”
Candidati consiglieri: Alex Fabiano, 33 anni, ingegnere; Francesca Usai, 32 anni, impiegata; Sandro La Rocca, 52 anni, impiegato; Riccardo Benetti, 56 anni, imprenditore; Pietro Dani, 20 anni, consulente assicurativo; Carlo Coco, 79 anni, pensionato; Maria Saveanu, 64 anni, ausiliaria Rsa; Claudio Garolla, 59 anni, artigiano; Carla De Vecchi, 56 anni, tecnico di laboratorio biomedico; Giacomo Lequio, 25 anni, consulente finanziario. - CANDIDATO SINDACO: Francesco Dotta
LISTA: “Cengio nel cuore”
Candidati consiglieri: Emanuele Bertin, 62 anni, pensionato; Gianfranco Bosetti, 71 anni, pensionato; Andrea Cavalleri, 21 anni, studente universitario; Antonio Cora, 67 anni, pensionato; Cristina Costa, 51 anni, impiegata; Davide Costa, 59 anni, amministratore immobiliare; Simone Odella, 35 anni, ingegnere; Chiara Paolucci, 33 anni, educatrice; Paola Pivanti, 49 anni, commerciante; Lorenza Rinaldi, 59 anni, imprenditrice; Giovanni Santin, 68 anni, pensionato; Cinzia Stenca, 58 anni, dipendente statale.
SAN MICHELE M.vì
- CANDIDATO SINDACO: Daniele Aimone
LISTA: “Rinascita Sanmichelese”
Candidati consiglieri: Alessandra Rosso (ingegnere libero professionista); Daniele Sciandra (assistente amministrativo ASL CN1); Francesca Turco (lavoratrice dipendente); Germano Briatore (pensionato, ex impiegato); Giuseppe Sclavo (impiegato); Marina Peirano (operatrice socio-sanitaria); Andrea Launo (sociologo clinico); Luisa Avico (imprenditrice); Ugo Volume (pensionato, ex assistente amministrativo ASL CN1); Andrea Avagnina, commerciante e capogruppo di minoranza uscente. - CANDIDATO SINDACO: Domenico Michelotti
LISTA: “Uniti per San Michele”
Candidati consiglieri: Antonella Silvia Morra, impiegata Coldiretti e consigliere uscente; Sergio Zavattero, ingegnere e dirigente d’azienda in pensione, attualmente presidente del Lions Club Mondovì; Edoardo Bona, professore ordinario presso l’Università di Torino e presidente del corso di laurea in lettere, consigliere uscente; Claudio Castagno, dipendente “Riva acciaio”; Eugenio Demagistris, dipendente “Silva Team” in pensione; Ezio Gazzano, guardia giurata “Valeo” in pensione; Margherita Serena Ivaldi, commerciante e assessore uscente; Giuseppe Carmelo Avico, dipendente “Valeo”, vicesindaco uscente; Ivana Garelli, docente in lingue straniere e aspp presso Cpia 2 Mondovì; Gian Carlo Bernardelli, medico chirurgo in pensione.
VICOFORTE
- CANDIDATO SINDACO: Umberto Bonelli
LISTA: “Cambiamo Vicoforte con un Progetto in Comune”
Candidati consiglieri: Maria Caterina Avico (detta Maestra Didi) di anni 54, insegnante di Scuola dell’infanzia; Oscar Barel di anni 64, imprenditore; Andrea Beccaria di anni 47, pasticciere; Giuseppe Forgione (detto Totti) di anni 44, impiegato; Ugo Garassino di anni 65, pensionato/consulente; Morgana Giachello di anni 21, studentessa universitaria; Valter Maia di anni 55, addetto produzione/imprenditore agricolo; Luca Pasquetti di anni 50, bancario; Daniela Pelazza di anni 39, infermiera; Irene Regolo di anni 61,insegnante in pensione; Loredana Sicuro di anni 53, infermiera pediatrica; Alessia Voena di anni 24, impiegata. - CANDIDATO SINDACO: Corrado Ganzinelli
LISTA: “Vicofutura”
Candidati consiglieri: Luca Artuso (51 anni), artigiano edile; Cristiana Manfredi (59 anni), architetto titolare di studio tecnico; Cristian Massa (26 anni), titolare di palestra; Elisabetta Nuzzo (44 anni), presidente dell’Associazione commercianti “Noi di Vicoforte”; Silvio Pizzo (72 anni), commercialista; Gianfranco Roà (69 anni), agente assicurativo in pensione; Sergio Rossi (51 anni), titolare di un’azienda di servizi; Aurelio Rossini (57 anni), ingegnere, titolare di studio; Giulia Trombetta (25 anni), studentessa di giurisprudenza; Bruna Vitali (62 anni), manager analista contabile di un’azienda nazionale. - CANDIDATO SINDACO: Gian Pietro Gasco
LISTA: “Uniti per Vicoforte”
Candidati consiglieri: Roberto Botto 41 anni, architetto; Silvia Andreis 49 anni, docente; Marco Arnaldi 25 anni, impiegato; Giovanni Badino 53 anni, agricoltore; Raffaella Frigerio 52 anni, avvocato; Sebastiano Massa 76 anni, pensionato (ex insegnante); Barbara Nano 52 anni, psicologa; Elisa Perna 46 anni, dirigente; Guido Picco 65 anni, pensionato (ex commerciante); Luciano Ravotti 47 anni, caposquadra manutenzione; Daniela Tarò 46 anni, formatore professionale; Mario Ferdinando Viola 46 anni, dirigente.
VILLANOVA M.vì
- CANDIDATO SINDACO: Michele Pianetta
LISTA: “Per Villanova”
Candidati consiglieri: Simone Aimo (43 anni, consulente assicurativo); Ornella Ambrogio in Fenoglio (55 anni, tecnico di laboratorio); Cristina Fenoglio (24 anni, addetta all’accoglienza); Daniele Fenoglio (37 anni, agricoltore); Sabrina Gasco in Cedro (51 anni, educatrice professionale); Fabiola Himci (46 anni, insegnante); Livio Marabotto (45 anni, artigiano edile); Andrea Orsi (40 anni, commercialista); Fabrizio Prato (53 anni, geometra libero professionista); Guido Preve (71 anni, pensionato); Cristina Ramondetti in Marchisio (44 anni, insegnante); Claudia Vignolo in Bongiovanni (59 anni, casalinga e scrittrice). - CANDIDATO SINDACO: Roberto Murizasco
LISTA: ”Villanuova”
Candidati consiglieri: Susi Vanna Bruno (68 anni), assistente sociale; Giovanni Denina (65 anni), ex-ferroviere e agricoltore; Romina Capitani (50 anni), segretaria di studio medico; Giampiero Merlo (65 anni), pensionato e presidente dell’Associazione “Pro Paschese”; Chiara Bongiovanni (56 anni), insegnante; Riccardo Boasso (65 anni), pensionato ex dipendente comunale; Cristina Candela (36 anni), veterinaria; Giorgio Musso (57 anni), artigiano; Federica Chiera (38 anni), parrucchiera; Giacomo Vinai (31 anni), imprenditore; Laura Boetti (24 anni), studentessa di biologia nutrizionista; Valerio Cuniberti (44 anni), manager di un’azienda multinazionale del settore alimentare.
___
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI