Scrivere al femminile: il Lions Carrù-Dogliani ha incontrato Paola Scola

La giornalista ha raccontato la sua esperienza, iniziata da giovanissima come corrispondente del settimanale L'Unione Monregalese

Il Lions Club Carrù-Dogliani ha organizzato martedì 10 maggio presso l’Agriturismo La Pieve, una serata dedicata al giornalismo al femminile con la giornalista de La Stampa Paola Scola presentata dall’Assessore alle politiche culturali del Comune di Dogliani Alessandra Abbona.

La serata introdotta dal Presidente del Club, Giorgio Colombo e dal cerimoniere Paola Porta ai numerosi soci e ospiti intervenuti, non ha deluso le aspettative mostrando il talento narrativo, il fiuto giornalistico e la sensibilità che permettono a Paola Scola di raccontare puntualmente l’anima di un territorio sia nel suo lavoro quotidiano presso la redazione de La Stampa sia nelle pagine dei suoi libri.

La giornalista ha raccontato la sua esperienza iniziata da giovanissima come corrispondente del settimanale L'Unione Monregalese – momento lavorativo e di amicizia condiviso con Alessandra Abbona - e, dall'ottobre 1991, del suo percorso al quotidiano La Stampa, del quale oggi è redattore.

Sulle pagine del quotidiano si occupa principalmente di politica, sanità, dell’aeroporto di Levaldigi e di storie del territorio sostenendo anche le segnalazioni locali per Specchio dei Tempi. Ha sottolineato come un buon giornalista debba avere “fiuto per la notizia”, coltivando la curiosità e l’approfondimento, ma allo stesso tempo ha puntualizzato la sua attenzione alla scrittura corretta, che talvolta, complice la velocità può essere sottovalutata.
Fiera di lavorare per una redazione di provincia del quotidiano ne ha sottolineato l’utilità e l’autenticità affermando che difronte al lettore non si possa “bluffare”. Non poteva mancare un accenno al suo libro “Storie del territorio” (Araba Fenice) che racchiude le storie di piccoli e grandi personaggi che hanno raccontato le loro terre, le tradizioni di cui sono custodi, le originali attività che permettono di conoscere anche paesi sconosciuti ai più. Sono state circa 600 le storie proposte e 250 gli articoli pubblicati prima nella fortunata rubrica “Storie di territorio” del quotidiano La Stampa. Il libro ne propone una buona parte tra cui - tra le altre - è stata raccontata la curiosa ricerca fatta da Alessandra Abbona nelle sulle origini langarole della bisnonna di Edith Piaf, la celebre stella della canzone francese
La serata si è conclusa con un interessante dibattito sulla qualità delle notizie che appaiono sul web.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...