Simulazioni ed emergenze: il 26 maggio Dogliani ospita l’Open day del soccorso

Attesi in paese 350 ragazzi con le loro famiglie. I "Volontari del soccorso" e le altre Associazioni locali daranno dimostrazione di come intervenire in caso di necessità

Il 26 maggio, a partire dalle ore 9, per tutta la giornata, in piazza in piazza Umberto I e in piazza San Paolo a Dogliani si terrà l’Open day del soccorso che vedrà la partecipazione di circa 350 ragazze e ragazzi e le loro famiglie. Verrà allestita la “Cittadella del soccorso” nella quale le associazioni, tra cui la padrona di casa l’Associazione Volontari del Soccorso Dogliani, attraverso simulazioni, daranno dimostrazione delle procedure di primo soccorso con l’obiettivo di sensibilizzare sulle manovre salvavita, sulla catena di soccorso e di dare informazioni sul Servizio di emergenza urgenza sanitaria. Una giornata di festa dedicata alle ragazze e ragazzi degli istituti scolastici che hanno aderito al progetto “A scuola di primo soccorso” e a tutta la popolazione.

L’evento è infatti organizzato a conclusione dell’annuale progetto “A scuola di primo soccorso” promosso da Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Croce Rossa Italiana e Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia e patrocinato da AslCn1, AslCn2, Servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale 118, Numero Unico dell’Emergenza 112.

Il progetto “A scuola di primo soccorso” è dedicato alla formazione e alla divulgazione del primo soccorso nelle scuole secondarie di primo grado della provincia di Cuneo. Il programma della giornata del 26 maggio prevede inoltre alle ore 18 un talk show, con interventi di esperti, sul Numero unico dell’emergenza 112 e sul Servizio di emergenza sanitaria territoriale 118. A conclusione verrà consegnato in omaggio di un defibrillatore ai Vigili del Fuoco.

Alle ore 20 si terrà la “Cena sotto i castagni, per prenotazioni contattare l’Associazione Volontari del Soccorso Dogliani ai numeri di telefono 0173-742589 e 334-3922851 entro lunedì 22 maggio. La serata sarà animata da Radio Valle Belbo. L’Open day del soccorso 2023 ha ottenuto il patrocinio del Comune di Dogliani.

L’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta oggi 80 associazioni di volontariato con 10 sezioni distaccate, 10.310 volontari (di cui 4.122 donne), 5.245 soci, 670 dipendenti, di cui 76 amministrativi che, con 436 autoambulanze, 230 automezzi per il trasporto disabili, 264 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile e 2 imbarcazioni, svolgono annualmente 570.082 servizi con una percorrenza complessiva di 18.784.626 chilometri.

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...