“Riturné”: Mauro Curti porta le foto del Cuneese in mostra in Giordania

Il fotografo benese espone all’Image Festival di Amman, nella galleria “Fann Wan Chai”. «Racconto la realtà in cui sono cresciuto, con la sua gente e le sue credenze»

Un albero di cachi in inverno, nel Cuneese. Questa immagine è anche la copertina del volantino ufficiale della mostra - Foto Mauro Curti

Un anno e mezzo dopo la sua mostra in terra spagnola, a Santander, inaugurata a dicembre 2021 e pensata per ridare vita agli spazi commerciali inutilizzati, il fotografo di Bene Vagienna Mauro Curti torna sulla scena internazionale, con un progetto artistico che prosegue ormai dal 2019. Gli scatti di Curti, che da qualche tempo vive a Madrid dove ha frequentato un Master universitario di fotografia artistica e documentaristica, sono arrivati questa volta ad Amman, in Giordania. Ad inizio maggio, con l’organizzazione dell’Ambasciata d’Italia, il Centro culturale e galleria “Fann Wan Chai” ha presentato l’11ª edizione dell’Image Festival di Amman, aprendo la mostra “Riturné” di Mauro Curti. Le immagini esposte riguardano Bene Vagienna, terra d’origine del fotografo, e diverse altre località del Cuneese, che diventano così protagoniste di una vetrina di livello mondiale.

«Tento di preservare il passato, prima che tutto si sciolga»
«“Riturné”, ritornare in dialetto piemontese, è un tentativo di preservare e perpetuare un legame vivo con un passato che sta diventando storia. Congelare piccoli frammenti prima che si sciolgano, perché ogni cosa è impermanente – spiega Curti –. Il progetto documenta l’esplorazione delle relazioni uomo-terra, i propri conflitti, il concetto di famiglia e di appartenenza. É la realtà in cui sono cresciuto, con la sua gente e le sue credenze. Un’esplorazione del territorio interiore attraverso il ritorno alla terra d’origine, la provincia di Cuneo, in Piemonte. Con “Riturné” affronto il ritorno a casa sentendo il bisogno di stabilire una nuova connessione con la mia terra natale, osservando e analizzando più a fondo il luogo da cui provengo, pienamente cosciente e consapevole del cambiamenti avvenuti nel mio modo di vedere, nel paesaggio e nelle persone che ho fotografato e che abitando questi luoghi. L’atto fotografico mi permette di porre sullo stesso piano i miei ricordi con la realtà mutevole del tempo presente. Cresciuto a Bene Vagienna, il mio background contadino e l’amore per la natura hanno guidato i miei interessi e il mio percorso come fotografo. Probabilmente è questa la ragione per cui il mio modo di osservare il mondo è legato al paesaggio rurale ed a tutte le forme di vita connesse alla natura. Il quotidiano e l’ordinario sono parte fondamentale di un processo creativo influenzato dalla vita all’aria aperta, che mi ha permesso di esplorare l’ambiente circostante senza assolutamente nessun tipo di frontiera geopolitica».

I lavori di Mauro Curti sono visibili sulla pagina Instagram personale https://www.instagram.com/maurocurti_/
Ulteriori informazioni, visitando la pagina web www.maurocurti.com

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...