Carrù, 14 migranti nascosti nel cassone di un camion: il ritrovamento in via Langhe

Tra loro anche due donne. Il mezzo proveniva dal porto di Genova: sono intervenuti Carabinieri e 118 nell'area artigianale del paese. Sono infreddoliti, ma stanno bene

Erano in 14 nascosti nel cassone di un camion (e non 16 come in un primo momento segnalato). Tra questi, due donne. Sono stati ritrovati questa mattina, a Carrù, quando una dipendente, che in quel momento si stava occupando delle attività di scarico in un capannone nell'area artigianale di via Langhe, ha sentito alcuni rumori provenire dall'interno. Immediato è scattato l'allarme alle Forze dell'ordine. Sul posto sono arrivati i Carabinieri, con due ambulanze del 118 e la Polizia Locale.

Le 14 persone erano infreddolite, ma nel complesso in buone condizioni. Sono state subito rifocillate e poi si è proceduto con le complesse operazioni di fotosegnalazione. In totale si tratta di 4 iraniani, 3 ivoriani e 7 cittadini della Nuova Guinea: tutti tra i 25 e i 35 anni. Non avevano precedenti, ed appare quindi verosimile il fatto che fossero appena entrati in Italia. Dopo averli rifocillati e fatti visitare dal 118, i Carabinieri hanno provveduto alla denuncia per l'ingresso illegale nel territorio italiano ed è stato consegnato loro un biglietto d'invito a presentarsi in Questura.

Il camion proveniva dal porto di Genova e sono state rinvenute tracce di taglio sul telone. Ciò porterebbe a far pensare che siano saliti di nascosto, all'insaputa del conducente il quale ha poi condotto il mezzo fino alla sua destinazione, a Carrù.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

In Provincia Robaldo e Danna incontrano le Consulte giovanili

Lunedì pomeriggio 2 ottobre il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere delegato Pietro Danna hanno incontrato in Sala Giolitti una cinquantina di giovani, in rappresentanza delle varie Consulte giovanili istituite presso i...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...