Ceva: a giugno torna “L’Agriteatro”

Agriteatro Ceva

A giugno torna “L’Agriteatro” a Ceva, la formula di teatro all’aperto organizzata dalla Compagnia cebana “Teatro Marenco”. La location è sempre quella suggestiva in mezzo al verde presso il Campanone. Quattro gli spettacoli in programma: si debutta il 22 giugno con “Relazioni (quasi) pericolose” a cura del “Teatro degli Incamminati”, si prosegue il 29 giugno con “la Balena Bianca” di Davide Lorenzo Palla, il 6 luglio in scena “Alexo”. Si conclude il 12 luglio con un lavoro della Compagnia Teatro Marenco “Tre sull’altalena”.

La novità per l’edizione 2023: “ApeAgri”, giovedì 22 giugno e venerdì 14 luglio, con inizio alle 18,30, un aperitivo al Campanone a cura di Sci Club e Pro loco, con musica dal vivo, e per il 14 luglio, al termine dello spettacolo “AgriDjSet”. Le prenotazioni si raccolgono presso il negozio “La Matita” in via Marenco. Gli spettacoli avranno tutti inizio alle 21,30. Sarà possibile effettuare un piccolo abbonamento a tutti gli spettacoli al costo di 50 euro, costo singolo 15 euro.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...

Il ricercatore monregalese Alessandro Piovano parla delle plastiche al “NUoVO” a Cuneo

La plastica, o meglio, le plastiche, dalla loro composizione al loro smaltimento, sono al centro del primo appuntamento di ottobre del format «Scienza al NUoVO» di Cuneo, il parco giovani ex “Nuvolari”. Se ne...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...