La stazione di rilevamento idrometrico di Carrù-Pesio fa segnare, alle ore 23.30 di sabato sera, un valore pari a 1,48 m, che supera la soglia di guardia (a 1,40 m). Nella notte poi il livello si è abbassato arrivando a 1,31 m (monitoraggio delle ore 7 di domenica).
Per quanto riguarda, sempre a Carrù, la situazione del Tanaro in frazione Reculata il fiume è certamente agitato e, rispetto a sabato mattina, il Centro operativo comunale ha riscontrato sulla sponda di sinistra un lieve innalzamento del livello che non reca problemi. "Ciò consente di affermare che, allo stato attuale, non vi è comunque alcun pericolo per la Reculata", aggiorna il sindaco Nicola Schellino.
Spiega il primo cittadino carrucese: "Ho attivato, stante l'allerta arancione, il Centro Operativo Comunale e ringrazio sin da ora i dipendenti comunali, gli amministratori ed i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile per la presenza odierna e per il prezioso supporto che verrà fornito nelle prossime ore. Esso è attivo h 24 ed è contattabile al numero 0173 757720".