Ceva, abbandona il cane legandolo a un’auto: denunciata

La donna, cittadina ligure, è stata individuata dalla Polizia Locale. Aveva rifiutato il ritiro dell'animale legandolo a una vettura parcheggiata

Una cittadina ligure è stata denunciata dalla Polizia Locale di Ceva per aver abbandonato il suo cane, lasciandolo legato ad un veicolo. L’operazione è stata condotta dagli operatori di Polizia Locale, guidati dal comandante Giovanni Suria, che a seguito di specifica segnalazione pervenuta presso la sala operativa del comando, hanno individuato e denunciato alla Procura della Repubblica una donna proprietaria di un cane che, già nei giorni scorsi, si era provveduto a recuperare in quanto vagante sul territorio cebano.

Quest’ultima, recatasi presso il canile convenzionato per il recupero del cane, aveva rifiutato il ritiro legando ad un’autovettura parcheggiata l’animale e allontanandosi fuori dalla struttura. Ora il cane sta bene ed è stato collocato al canile sanitario di San Michele Mondovì in attesa di ulteriori accertamenti.

«Un fatto da condannare senza riserve – afferma il comandante della Polizia Locale, Giovanni Suria – Avere un animale domestico è, a tutti gli effetti, come avere un nuovo componente in famiglia e come tale deve essere trattato. Chi non ha ben chiaro questo vincolo eviti di assumersi tali responsabilità. Se per qualsiasi motivo non si è più in condizione di sostenerlo con amore e dignità, ci sono organizzazioni ed enti a cui rivolgersi. Abbandonarlo è un reato grave, penale, duramente perseguito, oltre che un brutto gesto di cattiveria».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...