«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

In Piemonte sono oltre duecento i Comuni aderenti con più di 20mila i cittadini coinvolti

Spazzamondo Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre il resto del gruppo si è radunato sabato mattina, 27 maggio, a Breo. Ad ogni volontario impegnato nell'azione di raccolta di rifiuti promossa – in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente che si celebrerà il prossimo 5 giugno – dalla Fondazione Crc, in collaborazione con Protezione civile, Anci Piemonte, Uncem Piemonte, Anpci e Cooperativa Erica, è stato distribuito un kit di protezione per operare in sicurezza. Piazze, strade e parchi vedono quindi istituti scolastici, gruppi di amici, famiglie, singoli volontari impegnati per il bene comune. In Piemonte sono oltre duecento i Comuni aderenti con più di 20mila i cittadini coinvolti.

«"Spazzamondo" vede la nostra città protagonista con oltre 500 volontari che percorreranno le vie di Mondovì per pulirle e tenerle in ordine – le parole del sindaco, Luca Robaldo –. Voglio dire grazie al mio vicesindaco Gabriele Campora che ha coordinato questo evento, con la delega da assessore all'ambiente, insieme a tutta la Giunta. Tra i 500 volontari ci sono più di 270 ragazzi e ragazze delle nostre scuole, i volontari civici, gli Eco volontari, la Protezione civile, la Protezione civile degli Alpini. Una giornata di comunità e di pulizia. Il prossimo anno partecipiamo ancora più numerosi!»

Testimonial della manifestazione, in provincia di Cuneo, Marta Bassino campionessa iridata di slalom gigante e il campione di para snowboard Paolo Priolo, in prima linea a Mondovì insieme agli atleti dell'associazione Discesa Liberi.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...