Bomba d’acqua a Mondovì, interventi a Magliano e Rocca de’ Baldi, chiusa la ferrovia

«La bomba d'acqua di questa notte ha fatto innumerevoli danni in diversi punti. Stiamo intervenendo, ma chiederemo aiuto e risorse perché da soli non ce la facciamo». È il primo commento del sindaco di Mondovì, Luca Robaldo. Sono diverse le strade interrotte al traffico ed anche la tratta ferroviaria è allagata e interrotta fino a domani.

All'esito degli interventi svolti, il Comune di Mondovì «rende noto che strada di Santa Maria, strada del Beccone, via Vecchia di Cuneo , strada del Merlo e via Gratteria (sp 237) sono state riaperte al traffico. Rimangono, invece, chiusi il viale pedonale Carassone (la "lea") e la linea ferroviaria, sulla quale sono attivi bus sostitutivi e rispetto ai quali le informazioni vanno richieste direttamente a Trenitalia. La Polizia Locale ha, inoltre, richiesto interventi ad Enel e Telecom per gli impianti siti in via delle Moglie. Il Diparatimento Tecnico Comunale sta effettuando interventi su tutto il territorio comunale interessato dalle frane».

I Vigili del fuoco sono intervenuti nella prima mattinata odierna in tutto il Monregalese. Una delle aree più colpite è Magliano, dove l'acqua è strabordata dai canali e si è reso necessario l'utilizzo dell'idropompa specialmente in via Langhe e via Blengino. Danni d'acqua e allagamenti anche in località Lime a Rocca de' Baldi, a Trinità (San Giovanni Perucca) e Sant'Albano. Nella foto una bealera esondata a Crava.

Chiusa per allegamenti, oggi 30 maggio e domani 1 giugno, la linea ferroviaria tra Mondovì e Fossano sulla tratta Torino-Savona: «A seguito delle avverse condizioni meteo che hanno interessato la zona e che hanno provocato l’allagamento della sede ferroviaria - scrive RFI - , la circolazione ferroviaria tra Mondovì e Fossano resterà sospesa. In corso l’intervento dei tecnici di Rfi, al momento non sono disponibili previsioni sul ripristino della piena funzionalità della linea. Prevista la riprogrammazione dell’offerta commerciale, i treni Regionali saranno attestati a Fossano e Mondovì. Attivato servizio sostitutivo con autobus».

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

In Provincia Robaldo e Danna incontrano le Consulte giovanili

Lunedì pomeriggio 2 ottobre il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere delegato Pietro Danna hanno incontrato in Sala Giolitti una cinquantina di giovani, in rappresentanza delle varie Consulte giovanili istituite presso i...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...