Mondovì adotta il “DASPO urbano”. Il sindaco: «Non faccio lo “sceriffo”: è una legge nazionale»

Mondovì adotta il "DASPO urbano": il provvedimento proposto dall'Amministrazione è realtà, votato a larga maggioranza col Centrodestra che si allinea ed elogia l'iniziativa della maggioranza. È accaduto nel Consiglio comunale del 31 maggio. La norma è inserita nel nuovo Regolamento di Polizia urbana. Prevede sanzione e divieto di avvicinamento per chi “infastidisce” i cittadini con condotte come "l'accattonaggio molesto" o le raccolte di denaro, comprese quelle accompagnate dalla cessione di gadget, senza autorizzazione.

Un giro di vite che va a vietare questi comportamenti in molti punti della città: nei pressi di scuole di ogni ordine e grado e asili, giardinetti, mercati, ospedale, musei e in tutto il centro storico, parcheggi compresi. Di fatto questo si estende a quasi tutta l'area di Piazza e gran parte di quella di Breo (compresa l'area di corso Statuto sotto i portici dell'ex "clinica Besio" e a fianco della rotonda "della Goj", vicina al mercato cittadino e ai parcheggi). «Una normativa di rango nazionale - ha detto il sindaco Luca Robaldo - già adottate da tante città., come Milano o Firenze, a cui arriviamo dopo numerosi interventi nel sociale, come l’educativa di strada, l’edicola di “MonregalYou”, il recupero del Parco Villa Nasi». Come era prevedibile, questo è un punto che ha visto dividersi le minoranze a seconda dell’orientamento politico: favorevoli a Destra, contrari a Sinistra.

Enrico Rosso (Centrodestra): «Ovviamente siamo favorevoli a questo regolamento, e ringraziamo il Comando della Polizia locale che lo ha redatto, perché va a tutelare la sicurezza dei cittadini che in questi anni hanno spesso visto criticità. Si allinea perfettamente col nostro programma, è stato adottato anche da altre città della provincia di Cuneo. Votiamo a favore». Rincara Rocco Pulitanò (FdI): «La sicurezza è importantissima».

Di altro avviso Davide Oreglia (Centrosinistra): «Siamo perplessi, ci pare un regolamento molto "forte". Capiamo la necessità di mettere mano al Regolamento dopo anni, ma ci sembra che dia della città un’immagine diversa da ciò che è: intende la sicurezza come “allontanare” il disagio, piuttosto che risolverlo. Queste regole portano ad avere solo una… percezione di sicurezza, un'impressione. Mondovì non è una città “sotto assedio”. Forse non è così necessario». Interventi, sulla medesima linea, anche da Cesare Morandini e Laura Gasco (PD)

Dalla maggioranza intervengono Guido Bessone ed Erika Chiecchio («Ero scettica su alcuni dettagli del DASPO, ma i punti positivi superano i negativi. Sono certa che il nostro sindaco non farà... "lo sceriffo"»). Infine, è intervenuto nuovamente Robaldo: «Non ho nessuna intenzione di fare il "sindaco sceriffo", anzi: il DASPO serve proprio per dare uno strumento previsto dalla legge ed evitare che il sindaco proceda di propria iniziativa con ordinanze. La "percezione della sicurezza" è molto importante per la cittadinanza».

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...