“Meeting di Primavera”, 600 atleti in gara a Mondovì che torna “capitale” dell’atletica

Appuntamento venerdì 2 giugno a Mondovì, tra i “big” i discoboli Giovanni Faloci, Alessio Mannucci e la velocista Chiara Melon. Tanti gli azzurri in pista

È iniziato il conto alla rovescia per il Meeting di Primavera che si disputerà venerdì 2 giugno sulla pista di atletica "Fantoni Bonino" del Beila. Tutto pronto in casa Atletica Mondovì - Acqua S. Bernardo, per l’evento World Athletics, che aprirà il circuito italiano della High Speed League. L’appeal è alto perché, come noto, si assegnano punti IAAF (Federazione internazionale atletica leggera), utili a scalare il ranking mondiale. Nella mattinata si svolgerà il Pre Meeting Esordienti con gare riservate alle categorie promozionali delle Elementari: una festa anche per i più piccoli. Il ritrovo per le categorie Assolute è alle 12, con gare in scena dalle 13 fino alle 19. «Avere circa 600 atleti in gara - dichiara il Responsabile Organizzativo del Meeting, Enrico Priale - non può che renderci felici. Stiamo terminando i preparativi per poter regalare una bella giornata di sport agli atleti e a tutti gli appassionati che venerdì saranno a Mondovì».

CLICCA QUI per l'orario completo 

Gli atleti

Nel lancio del disco sono confermati i top Giovanni Faloci (11 titoli italiani, olimpionico a Tokyo e secondo miglior azzurro di ogni epoca con il suo 67.36 metri fatto registrare nel 2021), Alessio Mannucci (campione italiano in carica, dal record personale di 62.60 mt) e il giovane azzurro Carmelo Alessandro Musci (59.93 m). Le ultime novità arrivano dai 110 ostacoli Junior, con l’arrivo a Mondovì degli azzurrini Oliver Mulas e Matteo Togni. Un bel colpo è anche la presenza di Mattia Donola (campione italiano Promesse 2022), che se la vedrà sui 100 metri in una gara ad altissima intensità con il primatista Roberto Rigali (sceso lo scorso maggio a 10’’21), le due Fiamme Gialle Nicholas Artuso e Angelo Ulisse, il bergamasco Mame Moussa Ndiaye e il campione continentale Under 23 di Tallin 2015 Giovanni Galbieri (salito di nuovo alla ribalta nel 2022 correndo in 6’’60 i 60 metri). Torna poi a Mondovì, la città che l’ha letteralmente “lanciata” nel 2019, la pluricampionessa della velocità Under 23 Chiara Melon. A fianco a lei in gara il gioiellino della Bracco Atletica Alessandra Iezzi, Agnese Musica (autrice lo scorso anno di un ottimo 11’’68 nei 100 m proprio monregalese), l’azzurra Under 20 Gaya Bertello e la formiana Carolina Rinnaudo (primato di 11’’71 sui 100 m).  I 3000 metri maschili ripropongono la sfida tra il beniamino di casa dell’Atletica Mondovì Nicolò Gallo e l’alessandrino Luciano Spettoli, ma occhi puntati anche sul pinerolese Ayyub El Bir, l’esperto Lhoussaine Oukhrid e Mohamed Zerrad campione italiano 2021 sui 1.500 mt.

Puntano al ruolo di protagoniste le ostacoliste Linda Guizzetti e Veronica Besana (fresca del titolo tricolore Indoor), la vicecampionessa italiana sui 5mila metri Letizia Di Lisa (che sarà impegnata nei 3000 m). Sui 400 donne occhi puntati sull’azzurra Elisabetta Vandi (52’’82), Ilaria Accame (53’’55, nella top ten italiana di stagione), Clarissa Vianelli (55’’73) e Aurora Montesi Casagrande (53’’51), mentre la promessa cuneese Francesca Bianchi (Unicusano Livorno) è impegnata negli 800 metri. I 200 maschili vedono al via il campione italiano Promesse ’21 Matteo Raimondi con Simone Tanzilli (arrivato a 20’’70 sui 200 m) e Lopez Bryan (10 presenze con la nazionale). Hanno dato forfait Marco Ricci sui 200 metri, per infortunio, e le sorelle Zanne, ma si sta continuando a lavorare per completare le starting list con atleti di livello.

 

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...