Mondovì: riapre l’ex chiesa di Santo Stefano a Breo con uno spettacolo su Beppe Fenoglio

riapre santo stefano mondovì breo

Venerdì 9 giugno riapre l'ex chiesa di Santo Stefano a Breo con uno spettacolo su Beppe Fenoglio: una "prima" inedita (al momento non è stata annunciata una vera e propria "inaugurazione", dopo i lunghi anni di chiusura per restauro). Il 9 giugno va in scena sul palco dell'ex chiesa di via Sant'Agostino "Il partigiano over the rainbow" del gruppo Canzoneteatro che vede coinvolti, fra gli altri, Ada Prucca, Mario Mafredi, Attilio Ferrua.

LO SPETTACOLO
L’immagine di Fenoglio è quella di un uomo scabro come la propria scrittura; “partigiano e scrittore” come si presenta lui stesso. Ma dietro al partigiano e scrittore Fenoglio ci sono un
ragazzo che giocava nell’Albese calcio, un uomo che amava la pallapugno, le canzoni ed il ballo, come ci ricorda la sorella. Beppe, come il “sentimentale e snob” Johnny, o il duro ma  romantico Milton, amava la musica americana e italiana degli anni Trenta/Quaranta, musica da ballare con le ragazze alle feste, oppure cantava le canzoni partigiane: Over the rainbow è la colonna sonora di Una questione privata. Si è voluto dunque celebrare il centenario fenogliano creando con il gruppo Canzon&teatro uno spettacolo che esplora questo aspetto poco noto dello scrittore: è stata setacciata l’opera per raccogliere le citazioni di canzoni, e integrandole con altra musica dell’epoca, o comunque pertinente al mondo dell’albese, è nato un alternarsi di brani musicali e di letture dai romanzi e dai racconti, che offre all’ascoltatore la possibilità di calarsi nel mondo dello scrittore e dei suoi personaggi.

L’ex chiesa venne chiusa al pubblico nel 2018 a seguito di cadute di materiale dagli elementi decorativi della cupola e del tamburo. Dopo un’ispezione all’interno e all’esterno dell’edificio, si rilevarono diverse criticità legate soprattutto ad infiltrazioni d’acqua dalle coperture. Oggi, dopo anni di lavori, gli stucchi e gli affreschi sono stati asciugati, ripuliti e riportati allo splendore. Ma, soprattutto, sono stati installati alla base delle mura degli speciali apparecchi, centraline elettrofisiche, che emettono onde che abbassano il livello dell’umidità. Un cantiere, ripetiamo, lungo cinque anni e dal costo complessivo di oltre 170 mila euro di cui circa 50 mila con contributi ministeriali.

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...