Ci siamo, si parte. Oggi, venerdì 2 giugno, si apre la tre giorni di Dogliani dedicata al "Festival della tv" 2023. Nel giorno dell'inaugurazione della kermesse, ad aprire le danze è il giornalista sportivo di Dazn, Pierluigi Pardo, per il "calcio d'inizio", in compagnia di Giulio Incagli e Stefano Tallia. A seguire, attesi gli incontri che vedono tra i protagonisti la "belva" Francesca Fagnani, il presidente del Torino Calcio, Urbano Cairo, la comica Geppi Cucciari e la conduttrice Caterina Balivo. Occhi puntati anche sui palchi "minori" di piazza Belvedere, che ospita Andrea Moccia, l'inventore del fenomeno web scientifico "Geopop" e l'instapoet Guido Catalano e di piazza Carlo Alberto, con il vincitore di MasterChef Italia, Edoardo Franco.
IL PROGRAMMA
VENERDI’ 2 GIUGNO
P.ZZA UMBERTO I
Ore 16: CALCIO D’INIZIO. Giulio Incagli, Pierluigi Pardo, Stefano Tallia con Roberto Pavanello
Ore 17: MUSSOLINI CAPOBANDA. Aldo Cazzullo, letture di Jacopo Morra
Ore 18.30: da BELVE. Francesca Fagnani intervista Urbano Cairo
Ore 19: Geppi Cucciari con Pietro Galeotti
Ore 21: Caterina Balivo con Elvira Serra
PIAZZA BELVEDERE
Ore 16: IMPOSSIBLE LANGHE. Letture di Paolo Maria Noseda con la fisarmonica di Marco Voglino. Con Pietro Giovannini e Mauro Carbone
Ore 17: SMETTERE DI FUMARE BACIANDO. Guido Catalano con Beppe Cottafavi
Ore 18: GEOPOP. Andrea Moccia con Andrea Lucatello
PIAZZA CARLO ALBERTO
Ore 17: TV E PIATTAFORME DIGITAL. Il vincitore di Masterchef Edoardo Franco, con Vincenzo Piscopo e Roberto Pavanello
Ore 18: LA MUSICA CHE GIRA INTORNO. Luca Morino e Steve Della Casa
Informazioni utili
Il Festival, come già negli scorsi anni, si sviluppa su tre palchi diversi per tipologia, allestimenti e capienza: piazza Umberto I (palco principale), piazza Carlo Alberto e piazza Belvedere (a Castello, la parte alta del paese). Il Festival è gratuito e i posti saranno disponibili fino ad esaurimento. Non è necessaria alcuna prenotazione. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale You Tube del Festival della tv (Festival della Tv) e sul sito di Radio Radicale (www.radioradicale.it).