Festival della TV, a Dogliani un esordio alla grande – LE FOTO

La dodicesima edizione del “Festival della tv” di Dogliani si è aperta oggi, venerdì 2 giugno. I tre palchi della kermesse, quello “storico” di piazza Umberto I e quelli già collaudati con successo nelle passate edizioni, in piazza Belvedere e nella centrale piazza Carlo Alberto, hanno fatto subito registrare un’ottima cornice di pubblico. Una piacevole giornata, con un sole caldo e quasi estivo, ha consentito ai tanti appassionati presenti di godersi appieno i primi incontri in programma. Ad “aprire le danze”, sul palco principale, il giornalista sportivo Pierluigi Pardo in collegamento streaming, con il “calcio inizio” della manifestazione, in compagnia di Giulio Incagli e Stefano Tallia, con Roberto Pavanello. Decisamente interessanti anche i panel dedicati al patron di La7 e presidente del Torino, Urbano Cairo (intervistato da Francesca Fagnani), alla comica Geppi Cucciari e alla conduttrice Caterina Balivo. In piazza Belvedere si è parlato del successo del libro “Impossible Langhe”, gli incontri a seguire hanno visto protagonisti l’instapoet Guido Catalano e il fenomeno web “Geopop”, di Andrea Moccia. In piazza Carlo Alberto, al centro della scena la tv e le piattaforme digital, con il vincitore di MasterChef, Edoardo Franco, e la musica, con Luca Morino e Steve Della Casa.

Ora tutto è pronto per sabato 3 giugno, con un programma ricco di eventi - CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA: oggi sul palco Simona Ventura, Chiambretti e Mentana

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...